Il sito web di SD Gundam World Sangoku Soketsuden, progetto ispirato al classico della letteratura cinese intitolato Il romanzo dei Tre Regni, si aggiorna con la pubblicazione di un trailer informativo e con l’annuncio della data di release dei Gunpla protagonisti dell’ennesimo spin-off in chiave super deformed del franchise Mobile Suit Gundam.
SD Gundam World Sangoku Soketsuden sarà distribuito anche fuori dal Giappone, declinato in un’inedita serie anime e in un manga.
Qui di seguito, la storia alla base del progetto, così come riportata nella versione internazionale del sito ufficiale.
La guerra incessante ha distrutto Paesi che un tempo prosperarono gloriosamente, lasciando la Terra in rovina. Proprio quando la rinascita sembra imminente, un misterioso virus chiamato Yellow Zombie infesta il Pianeta. Chi viene contagiato dal virus perde la propria coscienza e attacca violentemente il resto della popolazione. I sopravvissuti sono costretti a vivere all’interno di città fortificate per proteggersi.
Tuttavia, dietro le mura chiuse, Dong Zhuo, consigliere dell’imperatore, agisce in modo oltraggioso verso la sua gente, divenendo un tiranno da respingere. Liu Bei Unicorn Gundam, Guan Yu Nu Gundam e Zhang Fei God Gundam uniranno le loro forze per salvare il mondo.
SD Gundam World Sangoku Soketsuden è una delle cinque iniziative che Sunrise e Bandai hanno in cantiere per celebrare i 40 anni di Mobil Suit Gundam. Ecco, nel dettaglio, le restanti quattro:
-
Mobile Suit Gundam: The Origin
Questa serie TV sarà la riedizione dei sei OVA realizzati tra il 2015 e il 2018. Composta da tredici episodi, verrà trasmessa a partire dal mese di aprile 2019 su NHK General TV. Le sigle di apertura e di chiusura saranno prodotte dal musicista giapponese Sugizo. -
Gundam Build, la nuova serie anime
Dopo Gundam Build Fighters (2013 – 2014), Gundam Build Fighters Try (2014 – 2016) e Gundam Build Divers (2018), è attualmente in corso di sviluppo un seguito di cui non è stata ancora resa nota la data d’esordio. -
Gundam Reconguista in G
Per il 2019 è previsto un lungometraggio animato antologico che raccoglierà le ventisei puntate dello show televisivo del 2014, l’ultimo anime diretto da Yoshiyuko Tomino, ospite d’onore al prossimo Japan Expo di Parigi, previsto dal 4 al 7 luglio 2019. -
Mobile Suit Gundam: Hathaway’s Flash
Trilogia di film di animazione ispirata dall’omonimo romanzo (1989 – 1990), articolato a sua volta in tre light novel scritte da Yoshiyuki Tomino. Si tratta del secondo tassello dell’UC NexT 0100 Project, i cui evnti si collocano dopo Mobile Suit Gundam Narrative (NT).
Fonti consultate: Crunchyroll, Badcomics.