Shibuya, uno dei quartieri più vivaci di Tokyo, lancia un messaggio chiaro e deciso: “Shibuya è chiusa per Halloween”. Questo annuncio, diffuso dal capo del distretto Ken Hasebe, è una risposta ferma a anni di celebrazioni che, pur avendo alimentato la popolarità di Halloween in Giappone, hanno portato anche a situazioni caotiche con episodi di vandalismo, ubriachezza e violenza nelle strade. Anche quest’anno, l’amministrazione di Shibuya sta rafforzando le misure di sicurezza e di contenimento per scoraggiare i festeggiamenti di Halloween nel quartiere, dichiarando esplicitamente la sua intenzione di disincentivare la partecipazione.
L’impatto sociale delle celebrazioni e l’origine delle restrizioni
Da oltre un decennio, Halloween a Shibuya ha visto crescere l’affluenza di migliaia di persone, attratte dalle celebrazioni di strada e dall’atmosfera festiva. Tuttavia, la concentrazione di persone ha comportato un aumento di episodi di disordine, mettendo alla prova le risorse del quartiere e causando disagi alla comunità locale. Dopo i cartelli dello scorso anno con messaggi che scoraggiavano l’uso delle strade di Shibuya per Halloween, quest’anno il distretto di Shibuya va oltre: il nuovo slogan “Shibuya è chiusa per Halloween” appare in giapponese e in inglese su una serie di cartelli e installazioni.
Divieti e controlli rafforzati: alcol vietato e accesso limitato
Dal 1º ottobre, un divieto permanente vieta il consumo di alcol nelle strade intorno alla stazione di Shibuya dalle 18:00 alle 5:00. Inoltre, dal 26 ottobre al 1º novembre, i negozi della zona sono invitati a sospendere la vendita di alcolici nelle ore serali, per evitare assembramenti. Nei giorni più vicini al 31 ottobre, il personale di sicurezza e le forze di polizia sorveglieranno la zona con una presenza rafforzata, grazie a 130 dipendenti circoscrizionali e 185 agenti che pattuglieranno le strade. A supporto della sicurezza, verranno installate 10 torri di monitoraggio per osservare e gestire la folla, inclusa una presso la famosa statua del cane Hachiko, che sarà recintata e coperta per preservarla dalle celebrazioni e ridurre i rischi di assembramenti.
Anche i percorsi di accesso alla stazione subiranno modifiche: il cancello d’ingresso Hachiko sarà parzialmente chiuso per rallentare il flusso di persone, mentre barriere appositamente posizionate regoleranno l’ingresso e l’uscita.
Una strategia per “scoraggiare” la festa
Nonostante queste misure, il governo del distretto non ha il potere di vietare formalmente la celebrazione di Halloween per le strade: travestirsi e passeggiare per il quartiere non sono attività illegali. Tuttavia, l’obiettivo di Shibuya è chiaro: rendere il quartiere meno accogliente per i festeggiamenti, riducendo l’attrattiva e imponendo ostacoli significativi a chi desidera prendere parte alle celebrazioni. L’intenzione dichiarata è quella di trasformare Shibuya in un luogo “scomodo” per Halloween, con la speranza che, di fronte a simili misure, la folla scelga altre mete per la serata.
Questa stretta amministrativa riflette la volontà di Shibuya di ridefinire la propria identità e di proteggere la qualità della vita dei residenti, un segnale forte per chi, da anni, ha trasformato le strade del quartiere in un palcoscenico di celebrazioni spesso fuori controllo.
Fonti consultate: SoraNews24.