Dopo un’attesa durata quasi nove anni, il reinventing animato di Kotetsu Jeeg, giunge finalmente sugli schermi italiani: ogni sabato, per tredici settimane, le avventure di Shin Jeeg Robot d’acciaio, in onda su K2 (canale 41 del Digitale Terrestre) alle ore 20:20, terranno compagnia a giovani (e meno giovani) incuriositi spettatori, che avranno l’opportunità di conoscere la versione “moderna” di uno dei miti di Go Nagai più popolari in Italia.
A diventare il robot d’acciaio destinato a salvare il mondo, questa volta è uno studente liceale, Kenji Kusanagi. Trasformatosi in Jeeg, Kenji dovrà affrontare gli Haniwa Genjin del Grande Regno Jama, risvegliatisi dopo un sonno durato cinquant’anni.
Per sconfiggere la diabolica Regina Himika e la sua squadra di perfidi ministri, Kenji potrà contare sull’aiuto di Tsubaki Tamashiro, sacerdotessa del Tempio Mafutsusu, ma anche su quello del misterioso Kyo Misumi, senza dimenticare lo staff della Build Base, guidata dal veterano Senjiro Shiba.
Di seguito, la trama del primo episodio (Contatto! Jeeg robot, d’acciaio!) di Shin Jeeg Robot d’acciaio, così come appare sulla pagina Facebook di Yamato Video.
Il protagonista della storia è il Kenji Kusanagi, un giovane di 17 anni che frequenta la Scuola Superiore. Il ragazzo inoltre è pilota una moto HMB (Hyper Motor Bike) con la quale disputa competizioni agonistiche assieme al suo amico-rivale Kyo.Durante una tranquilla giornata di sole degli strani segnali energetici vengono rilevati in una zona del Giappone, un terribile terremoto sconquassa la città e parte di una montagna frana disastrosamente riportando alla luce dei manufatti di un’epoca ormai dimenticata. Gli oggetti misteriosi, simili a campane di terracotta, si animano magicamente e si aggregano tra loro formando un terribile mostro di roccia che inizia a muoversi ed attaccare la città…
Il cast italiano delle voci di Shin Jeeg Robot d’acciaio:
- Kenji – Massimo Triggiani
- Kyo – Guido Di Naccio
- Tsubaki – Loretta Di Pisa
- Mido – Mattea Serpelloni
- Yagiu – Vanina Marini
- Saotome – Roberta De Roberto
- Miwa – Emanuela Rossi
- Ikima – Edoardo Siravo
- Mimashi – Diego Reggente
- Himika – Irene Di Valmo
- Professor Shiba – Renato Cortesi