Shingeki no Kyojin: The Final Season (Attack on Titan: The Final Season), quarta stagione dell’adattamento anime del manga scritto e disegnato da Hajime Isayama, è stata votata miglior serie animata dell’anno 2021 dagli utenti della piattaforma di video on demand Crunchyroll nell’ambito della sesta edizione dei Crunchyroll Anime Awards. La serie, realizzata dallo studio di animazione Mappa e composta da sedici episodi, è andata in onda in Giappone dal 7 dicembre 2020, mentre in Italia è resa disponibile con i sottotitoli dall’8 dicembre 2020 e doppiata dal 18 dicembre sia su Amazon Prime Video sia su VVVVID.
I fan hanno potuto votare online dal 18 al 25 gennaio i migliori progetti anime nominati dallo staff di Crunchyroll nelle rispettive categorie. I candidati sono stati selezionati dai giudici dopo due round di votazioni da un elenco che includeva anime prodotti e trasmessi in Giappone tra dicembre 2020 e ottobre 2021 e trasmessi legalmente, per almeno sei episodi, negli Stati Uniti nel 2021. I vincitori di ogni categoria sono quelli che hanno ricevuto il maggior numero di voti. Il 70% dei voti proviene dai giudici mentre il voto del pubblico rappresenta il restante 30%.
Di seguito, l’elenco dei titoli vincitori di categoria con relative nomination dei Crunchyroll Anime Awards 2022 rivelato martedì 8 febbraio.
È finalmente giunto il momento di scoprire i vincitori di tutte le categorie degli Anime Awards del 2022. Deve essere stato davvero difficile sia per la giuria che per i fan decidere per chi votare, data la qualità estrema di tutti i candidati. Alla fine però il sospirato verdetto è stato emesso ed è arrivato il giorno di scoprire chi indossa la corona di ogni categoria della gara. Se volete potete scoprire i vincitori delle categorie principali guardando il video qui sotto, altrimenti potete gettarvi direttamente nella lettura dell’elenco dei vincitori!
Anime dell’anno
Vincitore: Shingeki no Kyojin: The Final Season.
Nomination di categoria: 86: Eighty-Six, Jujutsu Kaisen cour 2, Odd Taxi, Ousama Ranking (Ranking of Kings), Sonny Boy.
Migliore personaggio maschile
Vincitore: Bojji (Ousama Ranking).
Nomination di categoria: Senku Ishigami (Dr. Stone), Izumi Miyamura (Horimiya), Odokawa (Odd Taxi), Ken Ryuguji (Tokyo Revengers), Manjiro Sano (Tokyo Revengers).
Migliore personaggio femminile
Vincitore: Nobara Kugisaki (Jujutsu Kaisen cour 2).
Nomination di categoria: Vladilena Milizé (86: Eighty-Six), Tohru Honda (Fruits Basket The Final Season), Sarasa Watanabe (Kageki Shoujo!!), Shoko Komi (Komi-san wa, Komyushou Desu), Ai Ohto (Wonder Egg Priority).
Migliore protagonista
Vincitore: Odokawa (Odd Taxi)
Nomination di categoria:: Eren Jaeger (Shingeki no Kyojin: The Final Season), Yuji Itadori (Jujutsu Kaisen Cour 2), Joe (MEGALOBOX 2: NOMAD), Bojji (Ousama Ranking), Ai Ohto (Wonder Egg Priority).
Migliore antagonista
Vincitore: Eren Jeager (Shingeki no Kyojin: The Final Season).
Nomination di categoria:: Tomura Shigaraki (Boku no Hero Academia), Yano (Odd Taxi), Echidna (Re:Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu), Ainosuke Shindo / “ADAM” (SK8 The Infinity), Tetta Kisaki (Tokyo Revengers).
Migliore scena di combattimento
Vincitore: Yuji Itadori e Aoi Todo Vs. Hanami (Jujutsu Kaisen cour 2).
Nomination di categoria: Eren Jaeger vs. Titán Marillo de Guerra (Shingeki no Kyojin: The Final Season), Naruto Uzumaki vs. Isshiki Otsutsuki (Boruto: Naruto Next Generations), Yuji Itadori e Nobara Kugisaki vs. Eso y Kechizu (Jujutsu Kaisen Cour 2), Elma vs. Tohru (Kobayashi-san Chi no Maid Dragon), Vivy vs. Yugo Kakitani (Vivy: Fluorite Eye’s Song).
Migliore regista
Vincitore: Baku Kinoshita (Odd Taxi).
Nomination di categoria: Yuichiro Hayashi (Shingeki no Kyojin: The Final Season), Sunghoo Park (Jujutsu Kaisen Cour 2), Yo Moriyama (Megalobox 2: Nomad), Shingo Natsume (Sonny Boy), Shin Wakabayashi (Wonder Egg Priority).
Migliori animazioni
Vincitore: Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen (anime televisivo).
Nomination di categoria: Jujutsu Kaisen Cour 2, Kobayashi-san Chi no Maid Dragon 2nd Season, Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation cour 1, Vivy: Fluorite Eye’s Song, Wonder Egg Priority.
Miglior character design
Vincitore: Tadashi Hiramatsu (Jujutsu Kaisen cour 2).
Nomination di categoria: Baku Kinoshita y Hiromi Nakayama (Odd Taxi), Atsuko Nozaki (Ousama Ranking), Michinori Chiba (SK8 The Infinity), loundraw (Flat Studio) y Yuichi Takahashi (Vivy: Fluorite Eye’s Song), Saki Takahashi (Wonder Egg Priority).
Migliore colonna sonora
Vincitore: Yuki Kajiura e Go Shiina (Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen).
Nomination di categoria:: Hiroyuki Sawano y Kohta Yamamoto (86: Eighty-Six), Mabanua (MEGALOBOX 2: NOMAD), PUNPEE, VaVa, y OMSB (Odd Taxi), Satoru Kosaki (Vivy: Fluorite Eye’s Song), DÉ DÉ MOUSE y Mito (Wonder Egg Priority).
Migliore doppiatore giapponese
Vincitore: Yuki Kaji como Eren Jeager (Shingeki no Kyojin: The Final Season).
Nomination di categoria: Ayane Sakura – Gabi Braun (Shingeki no Kyojin: The Final Season), Kiyoshi Kobayashi – Daisuke Jigen (Ep. 0) (Lupin The 3rd part 6), Natsuki Hanae – Odokawa (Odd Taxi), Aoi Yuki – Kumoko (Kumo Desu ga, Nani ka?), Kanata Aikawa – Ai Ohto (Wonder Egg Priority).
Migliore opening
Vincitore: Boku no Sensou – Shinsei Kamattechan (Shingeki no Kyojin: The Final Season).
Nomination di categoria: Kaibutsu – Yoasobi (Beastars), Vivid Vice – Who-ya Extended (Jujutsu Kaisen cour 2), Ai no Supreme! – Fhána (Kobayashi-san Chi no Maid Dragon 2nd Season), Odd Taxi – Skirt and Punpee (Odd Taxi), Cry Baby – Official Hige Dandism (Tokyo Revengers).
Miglior ending
Vincitore: Demon Slayer Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen (anime televisivo).
Nomination di categoria: Shogeki – Yuko Ando (Shingeki no Kyojin: The Final Season), Yasashii Suisei – Yosaobi (Beastars), Nai Nai – Reona (Shadows House), Infinity – Yuuri (SK8 The Infinity), Ganbare! Kumoko-san no Theme – “Watashi” (Voz: Aoi Yuki) (Kumo Desu ga, Nani ka?).
Migliore serie d’azione
Vincitore: Jujutsu Kaisen cour 2.
Nomination di categoria: Shingeki no Kyojin: The Final Season, Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen TV Version, SSSS.Dynazenon, Vivy: Fluorite Eye’s Song, Wonder Egg Priority.
Migliore commedia
Vincitore: Komi-san wa, Komyushou Desu (Komi can’t communicate).
Nomination di categoria: Ijiranaide, Nagatoro-san, Tenchi Souzou Design-bu, Uramichi Oniisan, Kobayashi-san Chi no Maid Dragon 2nd Season, Odd Taxi.
Migliore serie drammatica
Vincitore: Fumetsu no Anata e (To your eternity).
Nomination di categoria: 86: Eighty-Six, Fruits Basket The Final Season, Kageki Shojo!!, Odd Taxi, Wonder Egg Priority.
Migliore serie romantica
Vincitore: Horimiya.
Nomination di categoria: Beastars, Fruits Basket The Final Season, Ijiranaide, Nagatoro-san, Komi-san wa, Komyushou Desu, Shinigami Bocchan to Kuro Maid.
Migliore serie fantasy
Vincitore: Tensei Shitara Slime Datta Ken, seconda stagione.
Nomination di categoria: Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation, Ousama Ranking, Vanitas no Carte, Fumetsu no Anata e, Wonder Egg Priority.
Migliore film
Vincitore: Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-hen (Demon Slayer The Movie: Il Treno Mugen).
Nomination di categoria: Ryuu to Sobakasu no Hime, Evangelion 3.0+1.0 Thrice Upon a Time, Josee, la tigre e i pesci, Shirobako the Movie, Words Bubble Up Like Soda Pop.
I vincitori della categoria anime dell’anno delle precedenti edizioni dei Crunchyroll Anime Awards sono stati Jujutsu Kaisen (2021), Demon Slayer – Kimetsu no yaiba (2020), Devilman Crybaby (2019), Made in abyss (2018) e Yuri!!! On Ice (2017).
Fonti consultate: Crunchyroll.