Lo staff di Otakon, la fiera annuale americana dedicata alla cultura pop asiatica (dagli anime ai manga, passando per cinema, cosplay e videogame), ha annunciato la presenza, in qualità di ospite d’onore, per la (quasi) imminente edizione 2018 della manifestazione, di Shoji Kawamori, affermato regista e autore di anime, nonché mecha designer giapponese.

Shoji Kawamori, mecha designer degli iconici Variable Fighters della serie animata The Super Dimension Fortress Macross.
Shoji Kawamori, ancora liceale, insieme all’amico Haruhiko Satō “Mikimoto”, frequenta come disegnatore il neonato Studio Nue, all’epoca impegnato nella lavorazione della seconda serie di Uchū senkan Yamato (Star Blazers) di Leiji Matsumoto per la Toei Animation; durante il primo anno di studi in ingegneria meccanica, gli viene offerta la possibilità di curare il mecha design originale di un episodio della serie Uchū kaizoku Captain Harlock (Capitan Harlock). Scatta così la scintilla che gli fa abbandonare definitivamente gli studi universitari per dedicarsi a tempo pieno all’animazione.
Dopo una serie di collaborazioni come mecha designer aggiunto in cui ha modo di mostrare il suo talento, gli viene affidato un ruolo di primo piano nel progetto di una nuova serie che lo Studio Nue sta per affrontare su incarico della Tatsunoko, Chojiku yosai Macross (Macross), di cui curerà il soggetto, parte dello storyboard (con lo pseudonimo di Eiji Kurokawa) e l’intero mecha design, nel quale saprà coniugare la nuova tendenza del real robot anime con l’inesauribile filone delle grandi navi spaziali, riprendendo in modo originale la via già tracciata da Kunio Okawara appena tre anni prima in Mobile Suit Gundam.
Il successo clamoroso della serie, in patria come in Occidente, lo lancia come nuova promessa dell’animazione del Sol Levante e il resto degli anni Ottanta lo vedrà impegnato in produzioni di alto livello, in collaborazione con i più importanti nomi dell’epoca, a cominciare da Yoshikazu Yasuhiko, in Crusher Joe nel 1983, per finire con Mamoru Oshii e Yutaka Izubuchi, in Patlabor the Movie nel 1989, passando per un successo dell’home video come Haja Taisei Dangaiō (Dangaio) del 1987.
L’edizione 2018 dell’Otakon si terrà dal 10 al 12 agosto pressto il Walter E. Washington Convention Center di Washington, D.C.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork, Otakon.