Il sito web ufficiale dedicato alla mostra intitolata Shoji Kawamori Expo K-40 si aggiorna pubblicando poster e video promozionale dell’evento che metterà a disposizione dei visitatori centinaia di disegni e materiali di produzione tratti dai lavori del regista di anime e mechanical designer Shoji Kawamori.
La mostra, che celebra il quarantennale percorso artistico di Kawamori, inaugurerà il 31 maggio 2019 presso la Gallery AaMo di Tokyo, alla presenza dello stesso regista e di Nao Tōyama, doppiatrice e cantante giapponese, performer dei brano della serie Macross Delta assieme al gruppo idol delle Walküre.
Per questa esibizione, l’autore ha deciso di offrire ai suoi fan qualcosa di mai visto prima, assemblando i molteplici aspetti del suo infinito viaggio creativo, in un unico evento. Illustrazioni originali, ma anche bozzetti, prototipi di giocattoli trasformabili, proposte per storie, fotografie dai numerosi viaggi di ricerca. Senza dimenticare sceneggiature, appunti e storyboard, raccolti in oltre quarant’anni di carriera. Una mostra che omaggia dichiaratamente il Japan World Exposition di Osaka del 1970, che il mecha designer visitò in gioventù, contribuendo alla personale crescita professionale e culturale.
Nel corso della Shoji Kawamori Expo K-40, visitabile fino al 23 giugno 2019, saranno mostrati per la prima volta al pubblico inediti film diretti dal celebre regista. I biglietti della mostra possono essere acquistati in prevendita online attraverso O-Lawson Ticket.
Chi è Shoji Kawamori
Shoji Kawamori si è laureato presso la Keio University che ha frequentato assieme a Haruhiko Mikimoto e Hiroshi Ohnogi, rispettivamente character designer e sceneggiatore di Macross.
Kawamori è noto al grande pubblico per essere la mente creativa dietro gli iconici variable fighter trasformabili della serie anime The Super Dimension Fortress Macross per Studio Nue e delle successive incarnazioni del franchise, tra cui Macross 7, Macross Plus e la più recente Macross Delta.
Suoi nel 1996 sono il soggetto, la sceneggiatura e la supervisione della fortunata serie della Sunrise Tenku no Escaflowne (I cieli di Escaflowne) per Sunrise e le ambientazioni della serie Cowboy Bebop.
Nel 2001 presta il suo talento di mecha designer a un progetto reale, disegnando l’ERS-220, una variante del cane robot della Sony AIBO. Nella sua carriera Kawamori ha anche disegnato i mecha di numerosi videogiochi, tra cui molti della serie Armored Core di FROM Software e diverse linee di giocattoli e model kit, soprattutto per Takara.