Per commemorare il decimo anniversario di Shōnen Jump+, la celebre piattaforma digitale di Shūeisha, è stato annunciato un progetto d’animazione speciale che coinvolge tre tra gli studi più prestigiosi dell’industria giapponese: Wit Studio, Contrail e Production I.G. Ciascuno di essi realizzerà un cortometraggio tratto da un manga one-shot pubblicato originariamente sul portale digitale, che da dieci anni rappresenta uno dei pilastri della diffusione online del fumetto giapponese.
Alla guida dell’iniziativa vi è JOEN, realtà produttiva fondata nel maggio 2022 da Aniplex, CloverWorks, Wit Studio e la stessa Shūeisha. Questo consorzio mira a garantire che ogni produzione possa avvalersi dei migliori talenti e delle strutture tecniche più avanzate disponibili all’interno delle realtà partner, evitando il passaggio forzato per un unico studio. Un approccio modulare e qualitativamente ambizioso, che si riflette nel calibro dei nomi coinvolti in questo ambizioso tributo animato.
L’identità dei tre manga selezionati per la trasposizione animata sarà svelata prossimamente attraverso il portale ufficiale dell’anniversario di Shōnen Jump+ e la piattaforma stessa, che continuerà a offrire gratuitamente oltre trenta titoli mensili. In attesa di scoprire i contenuti prescelti, la sola partecipazione di studi di tale livello suggerisce un impegno produttivo significativo e un’intenzione celebrativa profonda.
Contrail e JOEN: l’eccellenza tecnica al servizio del corto animato
Fondato nel settembre 2019 dal regista Sunao Katabuchi, già noto per opere come Black Lagoon e In This Corner of the World, lo studio Contrail si distingue per un approccio raffinato e autoriale all’animazione, ponendosi come interprete ideale di una narrazione breve ma intensa, quale quella tipica di un manga one-shot.
Wit Studio, già partner della compagnia madre Production I.G e coinvolto in numerosi progetti di alto profilo, ha di recente curato anche il teaser animato di Holoearth, l’ambizioso progetto videoludico ambientato nell’universo virtuale di hololive Alternative, sviluppato da Cover Corporation. Il video, pubblicato lo scorso 23 aprile, ha testimoniato ancora una volta la maestria visiva dello studio, capace di coniugare dinamismo, eleganza e impatto emotivo.
Anche Production I.G, nome storico dell’animazione nipponica, offrirà il proprio contributo, apportando l’esperienza maturata in decenni di produzioni iconiche, da Ghost in the Shell a Psycho-Pass. La collaborazione con JOEN assicura che ciascun cortometraggio godrà della massima cura produttiva, nel rispetto delle specificità stilistiche di ciascuno studio.
Questo trittico animato, previsto per una distribuzione attraverso i canali ufficiali di Shūeisha, si configura non solo come un omaggio alla piattaforma Shōnen Jump+, ma anche come un manifesto della sinergia possibile tra industria editoriale e settore animato. La scelta dei manga da adattare, affidata presumibilmente a criteri artistici ed editoriali, potrebbe riservare sorprese tanto per i lettori abituali quanto per gli spettatori occasionali.
L’attesa per la rivelazione dei titoli selezionati è quindi accompagnata da un crescente interesse per le declinazioni estetiche che ogni studio saprà offrire a questi racconti autoconclusivi, in un perfetto incontro tra passato editoriale e futuro audiovisivo.
Fonti consultate: Anime News Network.