Nel corso del panel di Funimation al recente New York Comic Con 2021, sono state mostrate due nuove immagini promozionali dell’adattamento anime di Fuuto Tantei (Futo Detectives), manga scritto da Riku Sanjou e illustrato da Masaki Satou.
La immagini raffigurano i protagonisti Shoutarou Hidari e Philip, ma non è stato annunciato nessuna ulteriore dettaglio sulla serie, la cui realizzazione sarà curata dallo Studio Kai (Uma Musume: Pretty Derby seconda stagione, 7Seeds, Super Cub).
La serie animata prodotta da Toei, intitolata Fuuto PI, sarà la prima dell’intero franchise di Kamen Rider e debutterà nella stagione televisiva estiva del 2022 (luglio-settembre), con Funimation responsabile della sua distribuzione in Occidente.
Yousuke Kabashima (character designer e capo delle animazioni di Uma Musume Pretty Derby) si occuperà della regia dell’anime, assistito da Ayataka Tanemura. Tatsuto Higuchi (Revue Starlight, Midnight Occult Civil Servants) è accreditato della sceneggiatura con il mangaka Riku Sanjō, autore della serie a fumetti originale, nel ruolo di supervisore. Hidekazu Ebina (Amazing Stranger) si occuperà di traslare i personaggi del manga sul piccolo schermo e sarà il regista capo delle animazioni con Sei Komatsubara. Yukiyoshi Shikiji, Kazuhito Tomonaga e Kenta Yokoya sono accreditati come animatori principali.
Fuuto Tantei è un sequel a fumetti della serie tokusatsu Kamen Rider W, andata in onda tra settembre 2009 e agosto 2010 in Giappone. Lo script del manga è curato dallo sceneggiatore principale della serie televisiva, Riku Sanjou con la supervisione di Hideaki Tsukada, producer di Toei. La serie a fumetti è stata pubblicata attraverso sulla rivista Big Comic Spirits di Shōgakukan dall’agosto 2017.
Fuuto Tantei, la trama
Hidari Shoutaro, detective in erba, vede morire il proprio mentore durante un’investigazione riguardante un’organizzazione mafiosa che sta vendendo alle persone della città le Gaia Memory, strani dispositivi USB che possono rendere le persone superuomini lasciandole libere di perpetrare crimini. Durante la tragedia i due salvano un ragazzo senza memoria, Philip, dalla base dei nemici. Philip, che ha con sé sei Gaia Memory e una strana cintura, offre a Shoutaro l’opportunità di continuare a combattere l’organizzazione criminale assieme a lui. Grazie alla cintura i due possono unire le loro anime in un corpo solo e formare Kamen Rider W, il leggendario eroe della città di Fūto con i poteri di due Gaia Memory contemporaneamente.
Dopo la caduta di Museum, la malvagia organizzazione responsabile di molti crimini a Fuuto, la produzione e la distribuzione di Gaia Memory si interrompe. Tuttavia, alcuni dispositivi rimangono ancora all’interno della società e vengono venduti sul mercato nero a prezzi elevati. Così, i due eroi dell’agenzia investigativa Narumi dovranno tornare a indagare, questa volta aiutati dalla misteriosa Tokime.
Fonti consultate: Kudasai.