Il numero di novembre di Comic Bean, rivista mensile edita da Kadokawa ha rivelato ai lettori nipponici che la pubblicazione a puntate dell’adattamento manga de Il richiamo di Cthulhu, illustrato da Gou Tanabe, si concluderà sul prossimo numero del magazine, disponibile dal 12 novembre.
Il richiamo di Cthulhu è uno dei racconti dello scrittore americano Howard Phillips Lovecraft in assoluto più famosi e apprezzati, che ha dato il nome alla saga letteraria a metà tra fantascienza, fantasy e horror cosmico nota come Ciclo di Cthulhu o anche Miti di Cthulhu.
La storia originale, The Call of Cthulhu, scritta nel 1926 e pubblicata per la prima volta nel 1928 sulla rivista pulp statunitense Werd Tailes, presenta la prima apparizione dell’entità extraterrestre conosciuta come Cthulhu che darà il nome ai già citati Miti di Cthulhu: l’imponente mitologia collettiva di racconti dell’orrore cosmico scritta da Lovecraft e, successivamente, ripresa e ampliata da altri autori.
Il manga di Gou Tanabe, la cui serializzazione ha avuto inizio l’11 maggio 2019, è incentrato sull’indagine di Francis Wayland Thurston sulle inconsuete attività di un gruppo di persone, organizzatesi in maniera simile a un vero e proprio culto, che sembrano adorare un arcano essere senza età noto con il nome di Cthulhu: un’abominevole entità semi-divina che risiede – in un sonno perenne simile alla morte – nella perduta città sommersa di R’lyeh situata nei pressi dell’odierna isola di Pohnpei (posizionata in Micronesia), nell’eterna attesa che una congiunzione astrale favorevole ne consenta il risveglio per seminare sulla Terra caos, morte e distruzione.
Il richiamo di Cthulhu si aggiunge alla già ricca serie di adattamenti a fumetti della produzione di Lovecraft di Tanabe, a partire dal tomo autoconclusivo Autosaidā (Outsider) datato 2007: una raccolta di storie di vari scrittori tra cui spicca l’omonimo racconto breve del maestro dell’horror statunitense scritto nel 1921.
Le opere di Gou Tanabe sono pubblicate in Italia da J-POP Manga nella collana Seinen Manga.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.