La rivista Nemuki+ di Asahi Shimbun Publications ha annunciato che Genkai Chitai (Disturbing Zone), serie a fumetti horror di Junji Ito lanciata in Giappone attraverso l’applicazione per dispositivi Android LINE Manga nel mese di aprile 2020, si è conclusa mercoledì.
L’inedito manga del maestro dell’horror giapponese si concentra su inspiegabili e disturbanti eventi che sconvolgono la tranquillità quotidiana degli abitanti di una cittadina rurale.
Il primo capitolo di Genkai Chitai narra le vicende di Asuko e Asako, giovane coppia in viaggio prematrimoniale nella regione di Tohoku, imbattutasi in un misterioso funerale.
I successivi capitoli di Genkai Chitai sono stati pubblicati su LINE Manga il primo e il terzo mercoledì di ogni mese.
Con i suoi tratti decisi e quasi psichedelici, la mano di Junji Ito catapulta il lettore in un mondo surreale, inquietante e macabro, trascinandolo negli abissi più intimi del terrore: impossibile venirne fuori. Nato il 31 luglio 1963 nella prefettura di Gifu, oggi Junji Ito è uno degli autori di fumetto horror più influenti del Giappone. Il primo capitolo di Tomie, manga horror con elementi fantascientifici, presentato sulla rivista giapponese Monthly Halloween nel 1989, non ha segnato solo la carriera dell’autore, ma l’intero genere di riferimento.
Uzumaki, serie a fumetti di Ito pubblicata a puntate sulla rivista Big Comic Spirits di Shogakukan dal 1998 al 1999, sarà adattata da Production I. G in una mini serie anime composta da quattro episodi, diretta da Hiroshi Nagahama, con il noto sassofonista statunitense Colin Stetson impegnato nella realizzazione della colonna sonora.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.