Konami ha confermato l’uscita di Silent Hill f per il 25 settembre 2025, segnando il debutto di un nuovo spin-off narrativo per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam, Epic Games e Microsoft Store. Il titolo è disponibile da oggi per il preordine in edizione fisica Day One e nelle versioni digitali Standard e Deluxe, che includono contenuti bonus ed extra esclusivi.
Ambientato in un’epoca insolita per la serie, il gioco trascina i giocatori nel cuore del Giappone rurale degli anni ’60, nella cittadina fittizia di Ebisugaoka, dove una densa coltre di nebbia e una minaccia inquietante stanno lentamente consumando la realtà. Al centro della vicenda si trova Hinako Shimizu, giovane liceale chiamata a confrontarsi con paure personali e presenze sovrannaturali, in un racconto dove le scelte determinano non solo il destino del personaggio, ma anche l’evoluzione dell’intero mondo di gioco.
Un’esperienza sensoriale tra incubo e poesia
Il nuovo episodio sviluppato da Konami pone l’accento su una rappresentazione artistica raffinata dell’orrore, grazie alla visione estetica dell’artista kera e alla colonna sonora curata da Akira Yamaoka e Kensuke Inage. Le creature che popolano il mondo di Silent Hill f fondono l’immaginario del folklore giapponese con l’estetica disturbante tipica del franchise, offrendo una dimensione visiva potente e inquietante.
Il racconto, scritto da Ryukishi07, affonda le radici nell’angoscia esistenziale e nei traumi individuali, rendendo gli enigmi parte integrante della narrazione. Gli scenari offrono una suggestiva visione di città, templi e campi avvolti dalla nebbia, esaltata da una risoluzione 4K che valorizza i dettagli architettonici e naturali. Il sistema di combattimento, rivisitato per concentrarsi maggiormente su azioni ravvicinate, propone scontri intensi, che riflettono le difficoltà interiori affrontate da Hinako nel corso del suo viaggio.
Accessibilità e tensione per veterani e nuovi giocatori
Concepito come titolo indipendente dal canone principale, Silent Hill f si rivolge sia ai fan di lunga data che a chi si avvicina per la prima volta alla saga. L’approccio autoconclusivo consente di immergersi nella vicenda senza conoscenze pregresse, pur mantenendo una continuità tematica con i capitoli precedenti.
Chi preordina la Deluxe Edition digitale otterrà accesso anticipato di 48 ore e contenuti aggiuntivi come abiti alternativi, brani dalla colonna sonora e artbook digitali. L’edizione fisica Day One includerà invece uno SteelBook da collezione, disponibile in numero limitato. Il gioco, infine, sfrutterà le potenzialità della console PlayStation 5 Pro per offrire fluidità e qualità grafica ottimizzate.
Con il suo mix di inquietudine psicologica, narrativa profonda e raffinata direzione artistica, Silent Hill f promette di rinnovare l’eredità del franchise, esplorando una nuova frontiera del terrore.