Bandai Namco Pictures ha annunciato che collaborerà con la casa di produzione statunitense SK Global per la produzione di una serie live action in lingua inglese basata sul franchise originale di supereroi Tiger & Bunny della Sunrise. M. Raven Metzner (Elektra, Iron Fist) è accreditato come sceneggiatore e showrunner.
Masayuki Ozaki, produttore esecutivo dell’anime originale, è accreditato come produttore esecutivo insieme a Metzner. L’amministratore delegato di Filosophia, Tetsu Fujimura e il fondatore di SK Global, Sidney Kimmel sono anche produttori esecutivi.
Tra i produttori figurano i co-CEO di SK Global, John Penotti e Charlie Corwin, il presidente di SK Global Television, Marcy Ross e il dirigente della divisione produzione di SK Global, Xian Li.
La serie anime originale di Tiger & Bunny è incentrata su eroi a pagamento, esseri superpotenti noti come next che indossano i loghi degli sponsor mentre combattono il crimine in diretta televisiva. La serie anime del 2011 ha generato due film anime: Tiger & Bunny the movie: the beginning nel 2012 e Tiger & Bunny the movie: the rising nel 2014.
Il sequel Tiger & Bunny 2 ha debuttato con i primi 13 episodi su Netflix in tutto il mondo l’8 aprile. L’anime avrà un totale di 25 episodi.
Ron Howard e Brian Grazer di Imagine Entertainment avevano precedentemente pianificato un adattamento cinematografico dell’anime in live action a Hollywood. Anche l’ex amministratore delegato di All Nippon Entertainment Works, Sandy Climan e Masayuki Ozaki di Bandai Namco Pictures erano coinvolti nella produzione del progetto cinematografico. Il presidente di Imagine Entertainment, Erica Huggins avrebbe supervisionato il progetto. I produttori hanno assunto Ellen Shanman come sceneggiatrice. Lo studio del film, Global Road Entertainment, ha presentato istanza di fallimento ai sensi del capitolo 11 nel Delaware nel settembre 2018. Un rappresentante della AMMO Entertainment (che è affiliata a Sandy Climan) ha confermato al portale AnimeNewsNetwork lo scorso novembre che il progetto “non è stato in uno stato di sviluppo attivo per diversi anni” dopo che la All Nippon Entertainment Works ha avuto una riorganizzazione aziendale nel 2017 e dopo il fallimento della Global Road Entertainment nel 2018.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.