Il team di Bokeh Game Studio, fondato nel 2020 dal celebre sviluppatore Keiichiro Toyama, ha rivelato nuovi dettagli sull’attesissimo Slitterhead, il titolo di avventura horror e azione in arrivo l’8 novembre per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Questa recente ondata di informazioni getta luce su personaggi chiave, abilità di combattimento e un nuovo affascinante scenario che i giocatori esploreranno nel corso del gioco.
Il mondo di Slitterhead è immerso in un’atmosfera oscura e minacciosa, dove la linea tra umano e mostruoso si dissolve nelle strade decadenti di Kowlong. Nei panni di Hyoki, un’entità misteriosa alla ricerca di vendetta contro creature chiamate “Slitterhead”, i giocatori affronteranno nemici nascosti sotto sembianze umane, svelando un intricato dramma che si sviluppa tra battaglie intense e un’ambientazione urbana caratterizzata da un caotico mix di neon e ombre.
I personaggi chiave di Slitterhead
Uno degli aspetti centrali del gioco sono i personaggi enigmatici che popolano il mondo di Kowlong, ognuno con una storia travagliata che aggiunge profondità alla narrativa di Slitterhead. Tra questi, spiccano le figure di Anita, Edo e Michelle.
Anita, impiegata presso un centro massaggi gestito dall’organizzazione criminale Golden Qilin, è una figura isolata tra le sue colleghe. Il suo recente distacco emotivo ha suscitato sospetti, soprattutto tra coloro che conoscono la direttrice del nightclub Moon Flower, Michelle, la quale, preoccupata per i cambiamenti di Anita, supervisiona segretamente anche il centro massaggi.
Edo, ex celebrità caduta in disgrazia, ora vive come senzatetto per le strade di Kowlong, accompagnato solo dal suo cane. La sua riluttanza a parlare del passato, intriso di glamour e ricchezza perduta, lo rende un personaggio sfuggente, ma cruciale nel racconto complessivo.
Michelle è la direttrice del nightclub Moon Flower, che supervisiona segretamente anche un centro massaggi. Conosciuta per la sua natura premurosa, è molto rispettata dalle donne che ha sotto la sua tutela.
Questi protagonisti vivono nelle sfumature morali di una città dove l’illegalità e il pericolo sono all’ordine del giorno. I loro destini si intrecceranno con quello di Hyoki, gettando luce sulle forze oscure che manipolano Kowlong dall’ombra.
Il sistema di combattimento: tra potenza e strategia
Oltre alla forte componente narrativa, Slitterhead si distingue per un sistema di combattimento che combina azione frenetica e strategia. Una delle meccaniche principali è l’utilizzo della Blood Weapon, un’arma generata dal sangue dell’ospite che permette al giocatore di sferrare attacchi consecutivi o bloccare quelli nemici, favorendo un contrattacco devastante. Tuttavia, abusare di questa risorsa può portare alla rottura dell’arma, penalizzando il giocatore con la perdita di salute.
Le abilità di Edo, uno dei personaggi giocabili, offrono ulteriori opzioni strategiche in combattimento. Con la sua mossa Deflect All, ad esempio, il giocatore può deviare automaticamente gli attacchi nemici, mentre con la tecnica evasiva Angel Step è possibile combinare movimenti rapidi con attacchi laterali, eseguendo combo letali. Inoltre, la potente abilità Burning Edge permette di sacrificare la durabilità della Blood Weapon in cambio di una temporanea, ma sostanziale, potenza d’attacco.
Un’altra meccanica cruciale è la Possessione, che consente a Hyoki di trasferirsi da un corpo umano all’altro per evitare pericoli imminenti. Questa caratteristica sottolinea l’importanza di sfruttare ogni risorsa disponibile nell’ambiente circostante, con gli esseri umani che fungono da strumenti temporanei, essenziali per la sopravvivenza.
L’ambientazione di Mong Tsui: caos e depravazione
Bokeh Game Studio ha anche svelato nuovi dettagli sull’ambientazione di Slitterhead, in particolare la zona chiamata Mong Tsui, un quartiere caotico che riflette l’anima decadente di Kowlong. Conosciuta anche come la “Zona Insonne”, Mong Tsui è un’area vibrante ma pericolosa, dove le insegne al neon illuminano strade affollate e labirintiche, mentre nei vicoli oscuri prosperano organizzazioni criminali e traffici illeciti.
I giocatori esploreranno questo vivace quartiere sia in modalità furtiva, evitando sorveglianze, sia ingaggiando combattimenti diretti contro gli Slitterhead travestiti da comuni cittadini. In Mong Tsui, non solo i mostri rappresentano una minaccia: anche i normali abitanti sono sospettosi, amplificando il senso di tensione e paranoia.
L’esperienza completa di Slitterhead sarà arricchita per i giocatori nordamericani con la PS5 Day 1 Edition, una versione fisica che verrà distribuita da XSEED Games. Questo cofanetto speciale include un CD con la colonna sonora originale firmata dal celebre Akira Yamaoka, un artbook di oltre 100 pagine che svela dettagli inquietanti e un set di adesivi, il tutto racchiuso in una scatola esterna personalizzata.
In Europa, al momento non ci sono informazioni ufficiali riguardo la disponibilità di un’edizione fisica. Tuttavia, la versione digitale sarà lanciata a 49,99 dollari, mentre l’edizione fisica nordamericana avrà un prezzo di listino di 59,99 dollari. Slitterhead si prospetta come un’esperienza imperdibile per gli appassionati di horror e azione, con combattimenti profondi, personaggi memorabili e una trama intrisa di mistero, confermando le grandi ambizioni di Bokeh Game Studio.