Il sito web ufficiale dell’inedita serie anime sci-fi dello studio Madhouse dal titolo Sonny Boy, ha diffuso in Rete un nuovo trailer della durata di 60 secondi e un inedito poster promozionale dell’anime diretto da Shingo Natsume.
Il debutto televisivo della serie realizzata da Madhouse è fissato per il 15 luglio in Giappone. La piattaforma Funimation ha acquisito i diritti di distribuzione per i territori statunitensi. Il primo episodio di Sonny Boy che sarà diffuso in streaming online anticipatamente il 19 giugno, esclusivamente in Giappone. Il regista e sceneggiatore Shin’ichirō Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo) svolgerà il ruolo di consulente musicale della serie.
Il cast di doppiatori include: Aoi Ichikawa nel ruolo di Nagara, il protagonista; Saori Oonishi nel ruolo di Nozomi, uno studente trasferito che è appena tornato in Giappone da Berlino; Aoi Yuuki nei panni di Mizuho, una compagna di classe sempre circondata da tre gatti che appartenevano a sua nonna e Chiaki Kobayashi nei panni di Asakaze, un compagno di classe piuttosto ribelle che odia ricevere ordini.
La serie sarà diretta da Shingo Natsume (One Punch Man, ACCA: 13-ku Kansatsu-ka, Space Dandy) che si occuperà anche della scrittura e della supervisione della sceneggiatura. Norifumi Kugai (ACCA: 13-ku Kansatsu-ka) è incaricato del character design, basato sui disegni originali del mangaka e illustratore Hisashi Euguchi (Perfect Blue, Roujin Z, Stop! Hibari-kun, Mujin Wakusei Survive).
Mari Fujino (Dororo) dello Studio Pablo è responsabile della direzione artistica con l’assistente Ken Hashimoto nel ruolo di colorista. Kazunobu Mineta, cantante e chitarrista della band Ging Nang Boyz, ha scritto il testo della sigla intitolata Shonen Shoujo.
Il dramma corale di fantascienza è incentrato su un gruppo di 36 tra ragazze e ragazzi. Il 16 agosto, nel bel mezzo di una vacanza estiva apparentemente infinita, la giovane Nagara, studentessa del terzo anno della scuola media (al centro nell’immagine sopra), il misterioso Nozomi, appena trasferitosi nell’istituto (a destra) e i compagni di classe Mizuho (a sinistra) e Asakaze, vengono improvvisamente trasportati dalla loro tranquilla vita quotidiana in una scuola alla deriva in una dimensione alternativa. I giovani dovranno sopravvivere con i super poteri che hanno acquisito dopo il loro risveglio.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.