Il sito web ufficiale dell’adattamento anime del manga scritto e disegnato da Shinichi Fukuda, Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling – Bisque Doll), ha lanciato un contest per cosplayer intitolato We’re looking for everyone’s Marin cosplay. L’iniziativa permetterà agli utenti che condivideranno dal 5 febbraio al 31 marzo via Twitter le loro fotografie in cosplay dell’affascinante Marin Kitagawa utilizzando gli hashtag #みんなの海夢 e/o #EveryonesMarinCosplay, di partecipare all’estrazione di partecipare all’estrazione di cinque registrazioni vocali originali della stessa protagonista della serie.
Le cosplayer potranno interpretare Marin Kitagawa nella sua uniforme scolastica, in abbigliamento casual o in cosplay di Shizuku Kuroe. I vincitori della lotteria verranno contattati tramite messaggio privato dall’account Twitter ufficiale dell’anime televisivo My Dress-Up Darling (@kisekoi_anime).
Poco sotto, le prime fotografie delle partecipanti al contest, condivise in Rete via Twitter.
Marin My loveee ❤️#みんなの海夢 #everyonesmarincosplay #waifu #cosplay #cosplayer pic.twitter.com/NGb0ZAMMps
— 🎄Merichristmas 🎄♡Sonny Meriweather♡ (@SMeriweatherr) February 6, 2022
more marin cos #みんなの海夢 #Everyonesmarincosplay pic.twitter.com/H1fL0VAurV
— tasha (@nxkogirl) February 5, 2022
#みんなの海夢#EveryonesMarinCosplay#着せ恋
🥀💜黒江雫💜🥀
着せ恋が大好きだああああああ!!!! pic.twitter.com/1at5brEBvu
— さや@next BRS併せ (@sayaaaa_owo) February 5, 2022
「我有好好地成為雫碳嗎?」🥺
#みんなの海夢 #everyonesmarincosplay#その着せ替え人形は恋をする#sonobisquedoll#MyDressUpDarling #着せ恋 pic.twitter.com/5PTPmhYmpi— YuDan1217 (@YuDan1217) February 7, 2022
「あたしにコス衣装作ってくれないかな? 」💖
My Kitagawa Marin cosplay!
Hope you like it ૮₍˶ •. • ⑅₎ა ♡#みんなの海夢#EveryonesMarinCosplay#その着せ替え人形は恋をする pic.twitter.com/Dk2aYEPXE2— Rocío (@_kyubiko) February 5, 2022
地毛で #着せ恋 の喜多川さんやっと出来た✌️ pic.twitter.com/uxg4wHlW7h
— りさまる⭕2/12ギャルカフェ店長就任イベ🎉 (@risa_smash) February 6, 2022
❤️❤️❤️❤️❤️@NiwaNagiCosplay #着せ恋#みんなの海夢 #EveryonesMarinCosplay pic.twitter.com/raFk3YnSYI
— 丹羽薙✨💕 (@NiwaNagiCosplay) February 7, 2022
マジ可愛い~ °ʚ♡ɞ° #みんなの海夢 #EveryonesMarinCosplay pic.twitter.com/8NofeGZDKu
— Rveiru (@rveiru) February 7, 2022
海夢たそ pic.twitter.com/rZgzbcGkhi
— 嫁ちゃん💍 (@Light_910) January 29, 2022
Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru è stato lanciato da Shinichi Fukuda sulla rivista Young Gangan di Square Enix a partire dal gennaio 2018. L’editore Fuduka ha pubblicato il settimo volume tankōbon della serie nell’aprile 2021, seguito dall’ottavo il 25 ottobre in Giappone. Il manga ha superato i 4,5 milioni di copie distribuite (non necessariamente vendute) in Giappone.
Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru è pubblicato in Italia dal 26 gennaio, sotto etichetta J-POP Manga, con il titolo My dress-up darling – Bisque Doll.
Il manga segue le vicende di Wakana Gojo, timido liceale con la passione per le bambole e il cucito e Kitagawa, bellissima e socievole gyaru, appassionata di cosplay. I due, all’apparenza così diversi, stringeranno amicizia con l’occasione di creare un perfetto costume da cosplayer per la ragazza. Con il passare del tempo però scopriranno che quello che li unisce forse si spinge più in là delle loro passioni.
Un adattamento anime prodotto dallo studio CloverWorks, già creatore del grande successo di The Promised Neverland, HoriMiya e Shadows House, i cui manga sono editi in Italia sempre per J-POP Manga, ha debuttato l’8 gennaio su Crunchyroll ed è già un grandissimo successo.
My dress-up darling – Bisque Doll #1
Autore: Shinichi Fukuda
Volumi: 8, serie in corso
Formato: 12 cm x 16,9 cm
Rilegatura: brossurato con sovraccoperta
Pagine: 144 in bianco e nero
Prezzo: 6,50 € cad.
Disponibile dal: 26 gennaio
Una love comedy a base di cosplay, cucito e molto, molto batticuore, che ha ispirato l’anime. Wakana Gojou è un liceale molto introverso e timido, che evita di aprirsi ai suoi coetanei per paura che scoprano la sua passione per le bambole giapponesi e la sua incredibile bravura nel cucito. Un giorno, però, la sua maestria con ago e filo viene scoperta da Kitagawa, una bellissima e socievole gyaru con una passione altrettanto insospettabile: il cosplay. Nasce così un’amicizia atipica, creativa e molto movimentata.
Fonti consultate: Kudasai.