Sony Interactive Entertainment ha ufficialmente svelato la nuova PlayStation 5 Pro, una versione potenziata della sua celebre console, pensata per offrire un’esperienza di gioco senza precedenti. Con importanti miglioramenti a livello di hardware e software, PS5 Pro punta a ridefinire i confini del gaming su console, promettendo prestazioni grafiche straordinarie e una fluidità superiore.
Un salto di qualità tecnologico senza precedenti
Il fulcro delle novità introdotte con PS5 Pro è il potenziamento della GPU, che vanta un incremento del 67% nelle unità di calcolo rispetto alla PS5 attuale, accompagnato da una memoria più rapida del 28%. Secondo Hideaki Nishino, CEO del Platform Business Group di Sony Interactive Entertainment, questi miglioramenti permetteranno una velocità di rendering fino al 45% maggiore, offrendo un gameplay più fluido e visivamente impressionante.
Il ray-tracing avanzato rappresenta un’altra innovazione chiave: con PS5 Pro, la riflessione e la rifrazione della luce diventano ancora più realistiche, grazie alla capacità di proiettare i raggi a una velocità doppia, se non tripla, rispetto alla PS5 standard. Questo aumento della fedeltà grafica promette di portare i giochi a un livello di immersione mai visto prima.
Non meno importante è l’introduzione di PlayStation Spectral Super Resolution, una tecnologia di upscaling basata sull’intelligenza artificiale. Questa soluzione, sviluppata con tecniche di apprendimento automatico, aggiunge dettagli straordinari e garantisce una chiarezza d’immagine senza paragoni, migliorando così la qualità visiva generale.
Retrocompatibilità e miglioramenti per i titoli passati
PS5 Pro non solo si concentra sui titoli di nuova generazione, ma offre anche un sostanziale miglioramento per i giochi delle generazioni precedenti. Grazie alla funzione PS5 Pro Game Boost, più di 8.500 titoli PS4 retrocompatibili beneficeranno di una maggiore stabilità e performance migliorate. Inoltre, la Enhanced Image Quality per i giochi PS4 offrirà una risoluzione più elevata per alcuni titoli selezionati, migliorando così l’esperienza di gioco anche con i giochi più datati.
L’ecosistema di PS5 Pro è già ben supportato da una vasta gamma di titoli, sia di PlayStation Studios che di sviluppatori di terze parti. Tra i giochi che riceveranno aggiornamenti per sfruttare appieno le nuove capacità hardware troviamo successi come Alan Wake 2, Assassin’s Creed: Shadows, Final Fantasy 7 Rebirth e Marvel’s Spider-Man 2, solo per citarne alcuni. I titoli ottimizzati per PS5 Pro saranno facilmente riconoscibili grazie all’etichetta PS5 Pro Enhanced, che permetterà ai giocatori di identificare le versioni migliorate.
Design e accessori: continuità nella famiglia PS5
Nonostante le rivoluzionarie migliorie tecniche, il design di PS5 Pro mantiene la continuità con il modello base. La console mantiene le stesse dimensioni e permette l’aggiunta di accessori esistenti, come il controller DualSense, PlayStation VR2 e il Disc Drive esterno. Anche l’interfaccia utente e i servizi di rete rimarranno invariati, garantendo una transizione fluida per gli utenti già familiari con l’ecosistema PS5.
Disponibilità e prezzo
PlayStation 5 Pro sarà disponibile sul mercato a partire dal 7 novembre 2024, con un prezzo di vendita consigliato di 799,99 euro. Ogni console includerà un SSD da 2 TB, un controller DualSense e una copia preinstallata di Astro’s Playroom. I preordini saranno disponibili dal 26 settembre 2024, con l’opzione di acquistare anche un Disc Drive esterno.
Con PS5 Pro, Sony dimostra ancora una volta il suo impegno nell’innovazione tecnologica, rispondendo alle esigenze dei giocatori più esigenti e offrendo una piattaforma di gioco all’avanguardia, capace di ridefinire l’intero panorama videoludico.