A poco più di un mese dal lancio di PlayStation 5, la filiale nipponica di Sony Interactive Entertainment ha diffuso in Rete un video in cui presenta la sua nuova ammiraglia nei minimi dettagli, grazie all’operazione di disassemblaggio eseguita, passo dopo passo, da Yasuhiro Ootori, ingegnere del reparto hardware Sony.
Il filmato, che condividiamo poco sotto, mostra una macchina progettata con massima accuratezza e dalle caratteristiche innovative: dotata di un’ampia ventola bilaterale (dal diametro di 12 cm e dallo spessore di 4,5 cm) e di un dissipatore che utilizza un tubo di calore, PlayStation 5 garantirà prestazioni elevate mantenendo temperature adeguate e un’efficienza nettamente superiore rispetto agli standard della scorsa generazione, grazie anche alla scelta del metallo liquido come materiale di interfaccia termica per la CPU.
Il lettore ottico, rivestito da una lamina metallica e ricoperto con due strati di isolante, eviterà rumorose vibrazioni durante la lettura dei dischi Blu-ray, mentre la disposizione delle griglie di ventilazione sembra promettere bene in termini di rapporto efficacia-silenziosità.
Appena sotto i pannelli bianchi che rivestono la PlayStation 5, si trovano due vani raccogli-polvere e uno spazio per inserire future espansioni dello spazio di archiviazione: un alloggiamento con interfaccia M.2 e supporto Pcle 4.0.
PlayStation 5 sarà lanciata il 12 novembre negli Stati Uniti, in Giappone, Canada, Messico, Australia, Nuova Zelanda, Corea del sud e il 19 novembre nel resto del mondo (Italia compresa).
Due le versioni di PlayStation 5 a disposizione dei giocatori: la console standard con lettore Blu-ray, in vendita al prezzo di 499 € e la Digital Edition, identica nelle caratteristiche tecniche, ma priva del lettore Blu-ray, il cui prezzo è fissato a 399 €.