La Foundation of Erikawa Education, guidata da Keiko Erikawa, presidente di Koei Tecmo, ha annunciato l’avvio di un programma di borse di studio dedicato agli studenti provenienti da famiglie con una sola madre. Durante una conferenza stampa tenutasi il 21 novembre, Erikawa ha illustrato i dettagli dell’iniziativa, mirata a sostenere l’istruzione di giovani promettenti che rischiano di vedere compromesso il loro futuro accademico a causa di difficoltà economiche.
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale della Fondazione, le borse di studio sono pensate per garantire che gli studenti dotati di merito e motivazione non debbano rinunciare alla propria formazione superiore o universitaria. L’obiettivo è consentire loro di concentrarsi esclusivamente sugli studi, riducendo il peso delle difficoltà finanziarie che spesso gravano sulle famiglie monoparentali.
Il programma prevede un sostegno mensile di 50.000 yen per gli studenti delle scuole medie e superiori, pari a 600.000 yen all’anno. Per gli studenti universitari, l’ammontare sale a 60.000 yen al mese, corrispondenti a 720.000 yen annuali. In termini pratici, queste somme rappresentano circa 323 e 3877 dollari per gli studenti di scuola superiore, mentre gli universitari potranno contare su circa 388 e 4652 dollari annui. Tuttavia, la selezione sarà estremamente rigorosa: solo cinque candidati per ciascun livello di istruzione saranno scelti per ricevere la borsa di studio.
Come spiegato durante la conferenza, la Fondazione assegnerà le borse agli studenti del secondo anno delle scuole medie e del primo anno universitario. Il mantenimento del beneficio sarà subordinato al rispetto di specifici criteri accademici, fra cui il rendimento scolastico. La procedura di candidatura richiede la presentazione di un saggio personale, una lettera di raccomandazione e una prova di reddito familiare. Una volta assegnata, la borsa di studio non sarà soggetta a restituzione.
Nel corso della presentazione, Keiko Erikawa ha sottolineato l’importanza della resilienza e dell’istruzione come strumenti per superare le avversità: “Rafforzarsi è la chiave. Non si può avanzare nella vita senza istruzione. Spero di potervi sostenere in ogni modo possibile, affinché possiate crescere figli capaci di continuare a migliorarsi”.
Le domande per accedere al programma si apriranno il 17 marzo 2025 e si chiuderanno il 15 maggio dello stesso anno. I nomi dei beneficiari verranno resi noti a metà luglio. Per concorrere, gli studenti delle scuole medie e superiori devono essere residenti nella Prefettura di Kanagawa, mentre tutti i candidati devono possedere la cittadinanza giapponese e appartenere a famiglie monoparentali.
L’iniziativa della Foundation of Erikawa Education rappresenta un segnale concreto di supporto alle famiglie in difficoltà, puntando a costruire un futuro più equo e solidale per le nuove generazioni.
Fonti consultate: Anime News Network.