Un nuovo romanzo del franchise Space Battleship Yamato (Uchū Senkan Yamato) è stato pubblicato da Kadokawa in Giappone lunedì 27 settembre. Il volume, intitolato Uchū Senkan Yamato: Reimei-hen Aquarius Algorithm è stato scritto da Yūya Takashima e illustrato da Ryuji Umeno. Shoji Nishizaki si è occupato della supervisione del progetto, mentre Yoshinobu Nishizaki è accreditato del lavoro originale e Asteroid 6 della collaborazione.
La storia del romanzo fa da collegamento ai lungometraggi anime Yamato – L’ultima battaglia (1983) e Space Battleship Yamato: Resurrection (2009). Dodici anni dopo che la corazzata spaziale è affondata nel mare di Aquarius, Susumu Kodai e l’equipaggio della Yamato dovranno affrontare un nemico sconosciuto.
Il romanzo include una timeline cronologica della storia della Yamato e del pianeta Aquarius e una scheda meccanica realizzata da Shinji Nishikawa.
Space Battleship Yamato: Resurrection, primo lungometraggio anime del franchise dopo 26 anni, ha debuttato in Giappone nel dicembre 2009. Il film è ambientata nel 2220, ovvero 21 anni dopo la storia della prima serie anime de La corazzata spaziale Yamato (Uchū senkan Yamato, 1974) e 17 anni dopo il precedente Yamato – L’ultima battaglia. Un buco nero largo 320.000 chilometri minaccia la Terra, quindi 300 milioni di persone hanno stabilito una rotta per Amaaru, a 27.000 anni luce di distanza. La flotta di trasporto viene attaccata e la nuova corazzata Yamato guida il contrattacco. Il trentottenne Susumu Kodai, eroe della prima serie, è ora un capitano spaziale e ha una figlia di nome Miyuki con sua moglie Yuki (l’eroina della prima serie).
Il progetto cinematografico Uchuu Senkan Yamato 2205: Aratanaru Tabidachi è la produzione più recente del franchise multimediale Uchuu Senkan Yamato e sarà diviso in due parti intitolate in modo simile agli speciali trasmessi nel 1979 in Giappone.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.