A distanza di oltre vent’anni dall’adattamento OAV diretto da Norihiko Sudo, Spriggan, manga di Hiroshi Takashige e Ryoji Minagawa, tornerà sul piccolo schermo in una serie anime prodotta da Netflix.
La notizia, pubblicata sulle pagine del numero di aprile della rivista giapponese Monthly Shōnen Sunday, edita da Shogakukan, non specifica alcuna data di release provvisoria, ma svela il nome dello studio che curerà la realizzazione del progetto: David Production (Captain Tsubasa, Cells at Work!).
La trama del manga si basa sulla ricerca di favolosi reperti archeologici ultratecnologici appartenuti a popolazioni vissute anticamente sulla Terra, condotte all’estinzione dalla tecnologia e cupidigia. Gli spriggan sono un gruppo di élite di combattenti dell’ARCAM, una multinazionale giapponese che sin dalla fondazione si occupa di ricercare questi reperti e, se necessario, di sigillarli. Protagonista della serie a fumetti è un particolare spriggan, Yu Ominae, liceale con doti naturali di combattente fuori dal comune. Attraverso l’evoluzione di questo personaggio vengono trattati temi religiosi, tecnologici e, soprattutto, umanitari.
Sprigann è stato pubblicato in Italia da Panini Comic (sotto etichetta Planet Manga) nel 2001. L’omonimo film di animazione è disponibile in Blu-ray e DVD nelle edizioni distribuite da Cecchi Gori Home Video e Dynamic Italia.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.