L’Agenzia digitale giapponese ha lanciato una collaborazione tra il sistema My Number Card (carta numero individuale) del governo e la popolare serie di manga e anime Spy × Family. La campagna è denominata “Operation My Number Card” e mira a incoraggiare un maggior numero di cittadini giapponesi a richiedere la propria carta. Il sito web della campagna presenta i personaggi di Spy × Family che spiegano i vantaggi di ottenere una My Number Card, le misure di sicurezza che la carta possiede e la procedura di richiesta.
La carta My Number è una carta d’identità di plastica che include il My Number del proprietario (un numero di identificazione individuale rilasciato ai cittadini giapponesi) ed è dotata di un chip IC. Oltre alla verifica dell’identità, la carta può essere utilizzata per una vasta gamma di servizi comunali e persino per la dichiarazione dei redditi. La carta può fungere anche da tessera di assicurazione sanitaria e si sta procedendo all’implementazione di sistemi che consentiranno l’utilizzo della carta presso tutte le istituzioni mediche e le farmacie a partire dall’aprile 2023.
Tuttavia, la My Number Card non è stata adottata su larga scala dai cittadini giapponesi. La carta è stata resa disponibile nel gennaio 2016, ma al 18 dicembre 2022, solo il 63,7% della popolazione possiede la propria carta . Il governo giapponese ha compiuto ripetuti sforzi per incentivare l’adozione della carta, ad esempio offrendo a chi ne fa richiesta i My Number Points che possono essere utilizzati per transazioni senza contanti, forse perché un aumento della diffusione delle carte consentirebbe di svolgere una serie di processi in modo più agevole. La collaborazione con Spy × Family è sicuramente un ulteriore sforzo verso questo obiettivo.
Spy × Family è una serie manga creata da Tatsuya Endo. Attualmente viene trasmesso un adattamento anime della serie e recentemente è stata annunciata la produzione di una seconda stagione e di un film per il cinema. La serie, di genere action comedy, segue una spia che deve costruirsi una famiglia per portare a termine una missione, ma che inconsapevolmente sposa un’assassina e adotta una figlia telepatica. I tre devono mantenere l’immagine di una famiglia felice, nascondendo al contempo la loro vera identità. Al di fuori del Giappone, la serie è tradotta in varie lingue e pubblicata sul servizio Manga Plus, ed è diventata incredibilmente popolare in tutto il mondo.
Il sito della campagna Spy × Family per la My Number Card presenta una descrizione dei vari vantaggi della carta e cerca anche di dissipare le preoccupazioni comuni che molte persone hanno sollevato, come la sicurezza, cosa fare se la carta scompare e altro ancora. Sono disponibili anche tre video animati esplicativi su YouTube, creati in collaborazione con l’anime Spy × Family.
Sebbene nella campagna compaiano diversi personaggi, gli utenti dei social media si sono divertiti a prendere in giro il fatto che Loid, una spia che nella serie viene spesso vista falsificare i documenti di identificazione, stesse promuovendo la My Number Card. Detto questo, se ci si pensa da un altro punto di vista, il fatto che una spia parli della forza delle caratteristiche di sicurezza della My Number Card può essere visto come un’approvazione del livello di sicurezza presente nella carta.
Anche il Ministro del Digitale Taro Kono ha fatto riferimento alla collaborazione su Twitter. Il tweet qui sotto include un’immagine tratta dal sito della campagna che mostra i “Punti importanti per scattare una fotografia d’identità”.
やっぱりアーニャが人気なんかな。 pic.twitter.com/iShPkN7Fnb
— 河野太郎 (@konotarogomame) December 20, 2022
All’inizio di quest’anno, il governo giapponese ha organizzato un’altra collaborazione tra anime e manga. La serie Tokyo Revengers è stata presentata in una campagna per promuovere l’abbassamento dell’età legale dell’età adulta. I personaggi della serie sono apparsi in video che spiegavano i cambiamenti che sarebbero avvenuti in seguito alla modifica, oltre a un promemoria sugli affari dei consumatori. Una campagna correlata si è svolta anche su Twitter.
Dal momento che il sito della campagna Spy × Family per My Number Card presenta una sezione “Evento” che dice semplicemente “Prossimamente”, è probabile che in futuro verranno rivelati altri elementi della collaborazione.
Quanto sarà efficace la collaborazione Spy × Family per convincere le persone a richiedere la My Number Card? A seconda dei risultati, in futuro potremmo assistere a un numero ancora maggiore di collaborazioni tra PR governative e serie di anime e manga.
L’anime di Spy × Family avrà una seconda stagione e un film anime originale in uscita nelle sale cinematografiche nel 2023.
Il manga sta ispirando un musical teatrale che andrà in scena a Tokyo a marzo 2023.
Spy × Family è pubblicato in Italia da Panini Comics – Planet Manga dal 5 novembre 2020.
Sinossi di Spy × Family
L’opera è ambientata nelle due nazioni europee immaginarie di Westalis e Ostania, che, seppur culturalmente simili, dopo un sanguinoso conflitto intrattengono rapporti tesi nella cornice di una guerra fredda alternativa. Per mantenere in vita il fragile rapporto di pace tra i due Paesi, l’agente di Westalis noto come “Twilight” si infiltra nella militarizzata Ostania sotto il nome fittizio di Loid Forger, con lo scopo di scoprire e sventare le macchinazioni di Donovan Desmond, leader del partito militarista, e scongiurare lo scoppio delle ostilità. Per fare ciò, è necessario che Loid crei una famiglia fittizia e iscriva la propria “figlia” presso la prestigiosa Eden Academy, frequentata dal figlio di Desmond. Loid, fingendosi un giovane psichiatra vedovo, decide quindi di adottare un’orfana di nome Anya e di sposare Yor, all’apparenza una semplice dipendente statale, costruendo una famiglia che risulti credibile agli occhi di tutti. Tuttavia, la famiglia è alquanto non convenzionale: Twilight è una spia caratterizzata da una straordinaria abilità mnemonica, di calcolo e travestimento; Anya, all’insaputa di tutti e dello stesso Loid, possiede la capacità di leggere nel pensiero, in seguito a degli esperimenti che erano stati condotti su di lei; la moglie Yor è invece un’abilissima assassina, nota come Thorn Princess, e tiene nascosta a tutti, persino al fratello, la sua vera professione.
“Marito” e “moglie” si tengono rispettivamente all’oscuro delle loro reali identità, mentre Anya – grazie alla sua particolare abilità – riesce ad avere una panoramica generale dell’intera situazione, e cerca di aiutare il “padre” nella riuscita della sua missione, temendo di ritornare in orfanotrofio.
Fonti consultate: Automaton.