Dopo aver incantato gli appassionati su PC a febbraio, Starlight Legacy giunge ora su console, disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S, insieme a una nuova versione per Microsoft Store su Windows. Per festeggiare questo lancio, Eastasiasoft e Decafesoft hanno pubblicato un trailer di gameplay inedito, che svela il fascino nostalgico di un titolo in pixel art capace di fondere il retaggio dei JRPG classici con soluzioni moderne e una narrazione densa di pathos.
Un regno in crisi e un viaggio per salvarlo
Ambientato nell’Evaria Kingdom, Starlight Legacy immerge i giocatori in un mondo post-medievale minacciato da un conflitto inaspettato. Dopo un attacco devastante che colpisce l’Eternity Tree, fonte di vita e prosperità per l’intero regno, i protagonisti Ignus e Teryl si ritrovano a dover intraprendere una missione disperata per restaurare l’antico potere dell’albero. La storia si sviluppa in modo non lineare, permettendo di esplorare liberamente le quattro province di Evaria, ognuna delle quali cela segreti, sfide e reliquie fondamentali per riportare l’equilibrio. Il sistema di combattimento a turni, che richiama i fasti dell’epoca 16-bit, si unisce a una gestione delle statistiche del gruppo e a un mondo senza interruzioni tra città, dungeon e aree selvagge, garantendo un flusso di gioco privo di caricamenti.
L’esplorazione tra pixel art e sequenze di volo in 3d
La cifra stilistica di Starlight Legacy si manifesta attraverso una pixel art curata, con ambienti vividi e dettagliati che evocano un’estetica nostalgica ma non anacronistica. Le sequenze di volo in 3D, che consentono di sorvolare l’intero regno, aggiungono un tocco dinamico all’esplorazione, offrendo un’alternanza tra prospettive che esalta l’ampiezza del mondo di gioco. L’avventura non si limita al combattimento, ma incoraggia il giocatore a scoprire segreti, interagire con i personaggi e comprendere le tensioni sociali che scuotono Evaria, dove il divieto sull’uso della magia ha acceso il fuoco della ribellione.
Un tributo ai classici jrpg, ora anche su console
Sviluppato da Decafesoft sotto la guida di Justin Matsuzawa e distribuito da Eastasiasoft, Starlight Legacy si propone come una lettera d’amore ai JRPG tradizionali, ma con una visione moderna: la presentazione in widescreen, l’esplorazione senza barriere e le sequenze in 3D rendono il titolo al passo coi tempi, pur mantenendo intatta l’essenza delle grandi avventure in pixel art. Dopo il lancio su PC avvenuto lo scorso febbraio, il gioco approda ora su console, ampliando il suo pubblico e rinnovando l’invito a vivere un’epopea ricca di emozioni. Una versione fisica è in fase di sviluppo e verrà annunciata nelle prossime settimane. Intanto, Starlight Legacy è pronto a far sognare una nuova generazione di esploratori virtuali.