Il progetto cinematografico As One, prequel ufficiale del gioco arcade Starwing Paradox di Square Enix, ha svelato un’importante novità tramite un video speciale diffuso mercoledì: sarà Ruki Shiroiwa, membro del popolare gruppo musicale giapponese JO1, a prestare la voce al protagonista del film, Yō. Per il giovane artista si tratta del debutto assoluto nel doppiaggio, un’opportunità nata dopo che lo staff ha ascoltato “Himawari”, brano composto e interpretato dallo stesso Shiroiwa per il suo progetto solista PlanJ. Il film debutterà in Giappone il 22 agosto.
Un legame interstellare tra musica e destino
Ambientato vent’anni prima degli eventi del gioco originale, As One narra la storia inedita di Yō, un liceale che sogna di diventare musicista, ma deve confrontarsi con l’ostilità dei genitori e con la graduale disgregazione della sua band. La sua vita prende una svolta surreale quando sente nella mente una voce che implora aiuto, seguita da una luce abbagliante che lo avvolge. In un altro mondo, il pianeta Meguriboshi, due nazioni in guerra per il controllo di una fonte energetica chiamata Hoshinochi stanno negoziando una fragile tregua. Durante un’operazione di salvataggio dallo spazio, il meccanico robotico Rako perde i sensi e, in quello stato, entra misteriosamente in contatto con Yō.
Alla regia del film troviamo Kobun Shizuno, noto per aver diretto numerosi film della saga Detective Conan, mentre Yoshiyuki Sadamoto – celebre per il suo lavoro su Neon Genesis Evangelion, Nadia – Il mistero della pietra azzurra e Summer Wars – torna come character designer, dopo aver già firmato i design del gioco. Alla sceneggiatura collaborano Shatner Nishida (Lupin III: Prison of the Past), Kana Matsui e Masaya Honda (Boruto: Naruto Next Generations). Il comparto meccanico è affidato a Ippei Gyōbu (Gundam: Reconguista in G, Synduality), mentre la produzione è supervisionata da Joe Teng e Takafumi Yūki. L’animazione è curata da Honoo e Studio GOONEYS.
Un universo narrativo che parte dai cabinati arcade
Starwing Paradox è un videogioco arcade multiplayer lanciato in Giappone nel novembre 2018, il cui servizio è terminato nell’ottobre 2021. Il titolo permetteva a sedici giocatori di sfidarsi in due squadre da otto, all’interno di una cabina pensata per simulare il cockpit di un mecha, offrendo un’esperienza fortemente immersiva. L’animazione delle sequenze narrative del gioco era stata realizzata proprio da Sunrise (oggi Bandai Namco Filmworks), a testimonianza del forte legame con il nuovo film.
Nel mondo del gioco e del film, il pianeta Meguriboshi – tanto remoto da non ricevere nemmeno la luce terrestre – è teatro del conflitto tra i regni rivali di Kō Country A Slegga e Va Led Sei Kingdom. Al centro della contesa vi è l’energia vivente Hoshinochi, sfruttata grazie ai giganteschi mecha Ae Rial, progettati dalla multinazionale Kizana. Queste macchine da guerra, tramite un sistema chiamato Rearide, possono interagire con piloti provenienti da altri pianeti. La vera potenza degli Ae Rial si sprigiona solo quando un cavaliere speciale AZ-One si connette a un essere dotato di eccezionali abilità di volo. Il pianeta più promettente per tale simbiosi? La Terra.
Al momento, né il gioco Starwing Paradox né il film As One risultano localizzati o distribuiti ufficialmente in Italia.
Fonti consultate: Anime News Network.