Studio Ghibli sbarca su Twitter: è da poche ore online l’account ufficiale del celebre studio di animazione giapponese fondato nel 1985 dal compianto Isao Takahata e da Hayao Miyazaki.
Prima incursione nel vasto e complesso mondo dei social media, l’account Twitter dello Studio Ghibli fornirà ai fan informazioni sui progetti e sulle storie raccontate dalla Casa di animazione con sede a Koganei, città conurbata di Tokyo.
Specializzato nella produzione di lungometraggi animati, sequenze animate per videogiochi e spot pubblicitari per la televisione, lo Studio Ghibli è considerato una delle eccellenze dell’industria dell’animazione giapponese. Il critico statunintese Roger Ebert ha classificato Il mio vicino Totoro e Kiki – Consegne a domicilio tra i più bei film per bambini mai realizzati e Janet Maslin del New York Times ha definito Principessa Mononoke una pietra miliare del cinema d’animazione. Nel 2002, La città incantata si è aggiudicata l’Oscar al miglior film d’animazione, diventando il primo film anime a vincere un Academy Award.
Il nome dello studio di animazione si rifà al Ghibli, vento caldo tipico del deserto proveniente da sud-est. Fu Hayao Miyazaki, appassionato di aviazione, a scegliere il nome per indicare l’entusiasmo e la determinazione nel creare qualcosa di nuovo e sensazionale nel mondo dell’animazione giapponese.
Hayao Miyazaki è attualmente al lavoro sul film di animazione Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka (How Do You Live?), la cui data di uscita non è stata ancora fissata.
L’ultimo film dello Studio Ghibli è Aya to Majo (Earwig e la strega), lungometraggio in grafica computerizzata diretto da Goro Miyazaki, prima esperienza nel campo dell’animazione 3D.