L’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles, il museo ufficiale dell’organizzazione che assegna gli Oscar, ha annunciato l’apertura di una nuova mostra interamente dedicata a Ponyo, l’indimenticabile film d’animazione diretto da Hayao Miyazaki e prodotto da Studio Ghibli. L’esposizione, intitolata “Studio Ghibli’s Ponyo”, sarà visitabile dal febbraio 2026 fino a gennaio 2027 e presenterà più di 100 pezzi selezionati personalmente dallo studio giapponese.
Disegni originali e memorabilia direttamente dal cuore dello Studio Ghibli
La mostra offrirà un’occasione unica per esplorare i materiali di lavorazione del film, fra cui bozzetti, storyboard, poster e perfino una scrivania originale d’animazione proveniente dagli studi Ghibli. Particolarmente preziosi saranno i disegni originali realizzati a mano da Hayao Miyazaki e dai suoi collaboratori, testimonianze dirette dell’arte artigianale che ha reso celebre il regista in tutto il mondo.
All’interno del percorso espositivo sarà inoltre presente un tavolo animazione interattivo, grazie al quale i visitatori potranno cimentarsi nella creazione di brevi sequenze animate, entrando idealmente nel mondo produttivo di uno degli studi più amati della storia del cinema.
Un nuovo capitolo nel legame tra Ghibli e il museo degli Oscar
I materiali destinati all’esposizione sono stati donati da Studio Ghibli al museo nell’ottobre del 2024. L’Academy Museum aveva già inaugurato nel 2021 la propria attività con una retrospettiva dedicata all’intera carriera di Miyazaki, riscuotendo grande successo presso il pubblico e la critica. Questo nuovo progetto, interamente focalizzato su Ponyo, segna un ulteriore consolidamento del legame tra l’istituzione americana e il più celebre studio d’animazione giapponese.
Distribuito nel 2008, Ponyo è uno dei film più rappresentativi della poetica miyazakiana: ispirato alla fiaba de “La sirenetta”, racconta la storia di una pesciolina che sogna di diventare umana, intrecciando con delicatezza temi come l’infanzia, l’equilibrio tra uomo e natura e la forza dei legami affettivi.
Fonti consultate: Anime News Network.