Fabrizio Modina ce l’ha fatta: dopo il successo del suo libro Super Robot Files 1963/1978. L’età d’oro dei robot giapponesi nella storia degli anime e del collezionismo (2014), prima enciclopedia analitica sul mondo dei giganti d’acciaio nipponici in lingua occidentale e del successivo Super Robot Files 1979/1982 (2016), secondo dettagliatissimo volume edito da J-POP dedicato alle serie animate che hanno segnato i pomeriggi di milioni di appassionati di mecha e “dintorni”, ecco arrivare in libreria (e in fumetteria) Super Robot Files 1982/2018, libro che conclude il decennale progetto del creativo multimediale torinese.
Super Robot Files 1982/2018 prosegue il percorso di ricerca e analisi che ha tracciato le linee guida della storia dei Super Robot dell’animazione giapponese e che ha reso i precedenti volumi un punto di riferimento del genere per tanti appassionati di animazione nipponica di genere mecha sci-fi e di altrettanti collezionisti di modellini giocattolo.
Alternando pagine ricche di testo a splendide fotografie dei ricercati (e piuttosto rari) robot vintage Super Robot Files 1982/2018 segue la parabola del fenomeno mediatico Macross, che tocca il suo apice con Robotech per poi subire una flessione dopo il 1984, nonostante la presenza di serie innovative come Seisenshi Dunbine e Soko Kihei Votoms che declinano il mecha nel fantasy e nell’iperrealismo. Seppur lentamente, l’evoluzione dei Super Robot continua, dando vita a serie indimenticabili come Neon Genesis Evangelion, Patlabor e Code Geass, fino ad arrivare all’epopea dei Transformers, eredi di un passato glorioso che ha segnato non solo la storia degli anime ma dell’intera narrazione fantascientifica.

Nelle 300 pagine del volume curato da Fabrizio Modina, trovano spazio sceneggiatura, autori, design e una ricca analisi delle serie robotiche contemporeanee.
Qui di seguito, la copertina di Super Robot Files 1982/2018, fronte e retro. Le icone in viola rappresentano la testa del VF-1J Valkyrie di Chojiku Yosai Macross, uno Scopedog di Soko Kihei Votoms e l’EVA-01 di Shin Seiki Evangelion.
Super Robot Files 1982/2018
Volume unico
Formato: 16,7 X 24 cm – Brossurato.
Pagine: 300 a colori.
Prezzo: 28,00 €.
Super Robot Files 1982/2018 sarà disponibile in anteprima da J-POP Manga nel corso dell’edizione 2018 di Lucca Comics & Games e sarà successivamente commercializzato attraverso le librerie della Penisola e i migliori rivenditori online, a metà novembre.