Nel corso di una conferenza stampa organizzata presso l’Imperial Hotel di Tokyo, l’acclamato regista Makoto Shinkai (5 centimetri al secondo, Il giardino delle parole, Your Name.), affiancato dalle attrici e doppiatrici Mone Kamishiraishi e Nana Mori, ha annunciato il titolo del suo nuovo film: Suzume no Tojimari (Suzume’s Door-Locking). Il lungometraggio anime debutterà in Giappone nell’autunno 2022.
Il progetto, scritto, prodotto e diretto da Makoto Shinkai, si avvarrà di Masayoshi Tanaka (Your Name., Weathering with You) nel ruolo di character designer e di Kenichi Tsuchiya (Your Name.) come direttore dell’animazione. Takumi Tanji, ex collaboratore di Shinkai in Your Name. e Il giardino delle parole, sarà il direttore artistico del film. Le animazioni saranno curate da CoMix Wave Films con la produzione di Story. La distribuzione giapponese di Suzume no Tojimari sarà curata da Toho.
Shinkai descrive Suzume no Tojimari come una moderna storia d’avventura, un film d’azione e un road movie. La sinossi di Suzume no Tojimari segue Suzume, una ragazza di 17 anni di una tranquilla cittadina di Kyūshū che incontra un giovane in cerca di una porta. I due trovano una porta tra le rovine nella montagna e Suzume la apre. Presto, altre porte iniziano ad aprirsi in tutto il Giappone, portando disastri dall’altra parte. Il film descrive la liberazione e la crescita di Suzume, mentre chiude le porte che stanno causando il disastro.
“Chiudere le porte piuttosto che aprirle”, ha dichiarato Makoto Shinkai alla stampa, “può voler dire legare le estremità o finire qualcosa”.
Nel dicembre 2020 Makoto Shinkai aveva rivelato ai fan di aver cominciato a scrivere la sceneggiatura del suo nuovo progetto. Secondo il regista, il tema del suo prossimo film sarà “quello che succede dopo la fine”, cioè il post-apocalittico.
“È una storia in cui accade qualcosa di così importante che il potere stesso non è in grado di influenzarlo”, ha dichiarato Makoto Shinkai in una recente intervista. Nel fare questo film, voglio che una parte delle persone pensi: “In qualche modo riusciremo a superare tutto questo, vero?”.
L’ultimo film del regista, Weathering with You, è stato proiettato nelle sale italiane il 14, 15 e 16 ottobre 2019. Il lungometraggio anime vede protagonista il giovane Hodaka che, durante l’estate del suo primo anno di liceo, fugge dalla sua remota isola natale per rifugiarsi a Tokyo. Qui, Hodaka si ritroverà ben presto ad affrontare i propri limiti sia finanziari che personali. L’incontro con Hina, una ragazza brillante e volitiva, cambierà però il corso degli eventi perché la giovane possiede un’insolita e meravigliosa abilità: il potere di fermare la pioggia e far risplendere il Sole.
Fonti consultate: Kudasai.