Kadokawa ha rivelato nuovi dettagli su Goodbye, Lara (Sayonara Lara), l’anime originale che sarà trasmesso nel 2026 e che nasce da una rilettura moderna e poetica della favola della Sirenetta. Un nuovo teaser video e un visual inedito mostrano per la prima volta la protagonista Lara, doppiata da Hana Hishikawa, giovane interprete già nota per il suo ruolo in Delicious Party Precure.
Nelle immagini diffuse, Lara appare eterea e malinconica, con uno sguardo che racchiude il peso del passato e lo stupore di una nuova vita. I materiali promozionali rivelano anche il character design curato da Shiori Tani, che ha dato forma a una figura delicata e fuori dal tempo, perfettamente coerente con l’intento emotivo e simbolico dell’opera.
Da Andersen al Giappone: una rinascita sulle rive del lago Biwa
La trama di Goodbye, Lara rievoca la celebre fiaba di Hans Christian Andersen, ma la adatta con sensibilità al contesto contemporaneo. Dopo aver pronunciato un desiderio proibito per essere amata da un umano, la sirena Lara perde la vita. Duecento anni più tardi, rinasce nel Giappone moderno, sulle sponde del lago Biwa, nella prefettura di Shiga. Qui dovrà affrontare la complessità dell’esistenza umana, imparando a vivere una nuova identità tra stupore, solitudine e scoperta.
La scelta del lago Biwa non è casuale: è proprio la città natale del regista Takushi Koide, che dirige la serie presso lo studio Kinema Citrus. A curare la sceneggiatura c’è Anna Kawahara, mentre le musiche sono affidate a Yuma Yamaguchi, con la promessa di un accompagnamento sonoro intimo e suggestivo.
Goodbye, Lara si preannuncia come un’opera dall’elevato potenziale lirico, capace di esplorare temi universali come il desiderio di appartenenza, il sacrificio e la trasformazione, calati in una cornice giapponese ricca di fascino e malinconia.
Fonti consultate: Anime News Network.