Un animatore italiano realizza il video di lancio di Goldrake in 3D in versione natalizia
Il video ha suscitato un senso di nostalgia nei fan di lunga data di Goldrake.
Il video ha suscitato un senso di nostalgia nei fan di lunga data di Goldrake.
La serie animata giapponese venne trasmessa per la prima volta in Italia nel 1978.
Il nuovo numero della rivista include uno speciale di 36 pagine dedicato al super robot che ha segnato una generazione.
Nel filmato, della durata di oltre quattro minuti, osserviamo la subdola lady Gandal soggiogare mentalmente un inerme Actarus.
L’autore palermitano racconta la serie animata approdata sugli schermi italiani nel 1978 divenne un fenomeno di culto.
La spettacolare sequenza che vede per la prima volta Actarus ai comandi di Goldrake, decollare dall’hangar del centro di ricerche spaziali.
Nell’originale graphic novel del fumettista palermitano, l’arrivo in Italia del cartone animato che ha segnato una generazione.
L’intenso combattimento tra il robot pilotato da Actarus e il disco mostro lanciato da Vega, nell’episodio che ha ispirato l’artista romano Gabriele Dall’Otto.
La spettacolare sequenza che vede per la prima volta Actarus ai comandi di Goldrake, decollare dall’hangar del Centro di Ricerche Spaziali.
Il tributo dei fan giapponesi alle avventure animate del Super Robot che chiude la Mazinger trilogy di Go Nagai.