L’organo genocida: dal 24 settembre in DVD e Blu-ray il capitolo finale della trilogia Project Itoh
L’avvincente e moderno film anime, realizzato da Geno Studio e diretto da Shuko Murase, è tratto dal romanzo capolavoro del compianto Satoshi Itoh.
L’avvincente e moderno film anime, realizzato da Geno Studio e diretto da Shuko Murase, è tratto dal romanzo capolavoro del compianto Satoshi Itoh.
Il primo cofanetto della serie realizzata da Studio Pierrot e da Studio Deen sarà disponibile dal 19 novembre.
Entrambe le edizioni del film anime diretto da Yuhei Sakuragi saranno accompagnate da un booklet di 24 pagine e da 6 card da collezione.
Il mecha design dell’anime prodotto da Tatsunoko nel 1979 fu curato da Shoji Kawamori (Studio Nue).
Anche se il mondo finisse domani e L’organo genocida, entrambi per la prima volta in DVD e Blu-ray, sono le proposte del publisher milanese per il ritorno dalle vacanze.
Anime Factory apre i preorder per le nuove edizioni del secondo film cinematografico ispirato ai personaggi creati da Rumiko Takahashi.
Il disco, che includerà un booklet di 12 pagine, sarà commercializzato da Toei il 9 settembre in Giappone.
Yamato Video e Anime Factory annunciano l’imminente release in alta definizione del secondo film cinematografico ispirato ai personaggi creati da Rumiko Takahashi.
In un video in Full HD, il processo di creazione della nemesi di Flender.
Lo squattrinato investigatore privato, frustrato per i successi di Hurricane Polymar, acquisisce incredibili superpoteri e una nuova identità, trasformandosi in Tifone Horamar.