Hello Kitty e Cinnamoroll diventano aspirapolvere robotici
I robot domestici prodotti da AiMY in collaborazione con Sanrio possono pulire circa 9,6 metri quadrati per 30 minuti di funzionamento.
I robot domestici prodotti da AiMY in collaborazione con Sanrio possono pulire circa 9,6 metri quadrati per 30 minuti di funzionamento.
I tweet di Leiji Matsumoto, Enako, Toei Animation e Kazuo Umezu commemorano il Neko no Hi in Giappone.
I personaggi appariranno agli utenti che ne cercheranno il nome sui loro smartphone e selezioneranno l’opzione di visualizzazione in 3D.
Tra i contributi più originali alla curiosa tradizione nipponica, quello del crossover Gundam Vs. Hello Kitty.
Il film di New Line Cinema sarà un ibrido di live-action e animazione e sarà il primo lungometraggio di Hello Kitty realizzato al di fuori del Giappone.
La mascotte di Sanrio sarà protagonista di una miniserie per il web ambientata nelle location di Laid-Back Camp.
Il manga, commissionato da Sanrio a Osamu Tezuka, fu serializzato a partire dal 1976 sulla rivista Lyrica edita dall’azienda giapponese.
L’iconica mascotte della Sanrio apparirà in video informativi destinati a sensibilizzare gli utenti sull’importanza dei diritti d’autore.
La serie Pop culture dystopia dell’artista ceco trasforma i simboli della cultura geek in fatiscenti installazioni abbandonate in desolate location.
I due popolari personaggi insegnano ai loro spettatori come eseguire esercizi di callistenia per mantenere sani mente e corpo.