Jeeg robot d’acciaio è un gioiello in argento: ecco l’originale creazione di Manuel Bozzi
L’originale creazione del designer toscano è disponibile in versione base o personalizzabile con smeraldi, zaffiri, rubini e diamanti bianchi.
L’originale creazione del designer toscano è disponibile in versione base o personalizzabile con smeraldi, zaffiri, rubini e diamanti bianchi.
Le esclusive linee di figure del produttore giapponese si arricchiscono di tre new entry dedicate ai fan dei Super Robot di Go Nagai.
Hiroshi Shiba, ora testa di Jeeg Robot, completa l’agganciamento dei componenti.
Hiroshi Shiba unisce i pugni e mostra la suo reale natura cibernetica.
L’uscita speciale numero 24 della collana firmata Centauria è dedicata a Hiroshi Shiba, Campione Mondiale di Formula 1 e “testa pensante” di Jeeg Robot d’acciaio.
La NagaiGIF della settimana è dedicata al pendente di Hiroshi Shiba: la testa di Jeeg robot d’acciaio lampeggia quando il Professor Shiba comunica con il coraggioso figlio.
La NagaiGIF della settimana è dedicata al Bazooka Spaziale di Jeeg robot d’acciaio: la potente arma di tipo “projectile” del robot magnetico, dà il colpo di grazia al Mostro Garad, nell’episodio 6 della serie animata (Formula 1).
In una clip, lo spettacolare finisher del robot d’acciaio, coadiuvato da Miwa Uzuki a bordo del Big Shooter.
Come molte serie animate giunte dal Giappone in Italia a partire dalla fine degli anni Settanta, anche Kotetsu Jeeg non fu esente dalla scure dei tagli durante l’adattamento per le TV nostrane.
5 ottobre 1975: su TV Asahi va in onda il primo episodio della nuova serie animata firmata Go Nagai e Toei Animation.