Un nuovo video della NHK mostra l’uso dell’intelligenza artificiale generativa nell’industria degli anime e dei manga
Il rapporto si basa su un articolo di agosto del quotidiano Nikkei.
Il rapporto si basa su un articolo di agosto del quotidiano Nikkei.
L’evoluzione della tecnologia digitale apre nuove frontiere, ma anche rischi, nelle relazioni online.
Ryūsei Nakao, Kōichi Yamadera, Yūki Kaji, Daisuke Namikawa, Jun Fukuyama, Romi Park e altri appaiono nel video “No More Mudan Seisei AI”.
La collaborazione utilizza i dati di Masako Nozawa, Banjō Ginga e altri attori per scopi strettamente non recitativi.
Il corto vede la partecipazione di giovani talenti, tra cui la comica e attrice Nicole Soffritti nel ruolo della protagonista Agatha.
Il progetto, che simula la sigla di apertura di un anime fittizio, rappresenta un esperimento audace.
Un’iniziativa volta a favorire il matrimonio tra i giovani residenti di Tokyo, con l’ausilio di tecnologia avanzata e supporto istituzionale.
K&K Design e altri studi sperimentano nuove soluzioni per ottimizzare la produzione.
L’eccessivo affidamento all’IA “ucciderà i posti di lavoro di coloro che hanno sostenuto la traduzione di manga per molti anni”.
Yūki Kaji vuole che i suoi fan utilizzino la sua voce in modo etico.