I classici dello Studio Ghibli tornano nei cinema italiani per una rassegna estiva
Dal 1 luglio al 17 agosto saranno proiettati 5 magici ed emozionanti capolavori del maestro Hayao Miyazaki.
Dal 1 luglio al 17 agosto saranno proiettati 5 magici ed emozionanti capolavori del maestro Hayao Miyazaki.
La performance resterà visibile online solo fino a lunedì 23 maggio.
L’evento, in programma domenica 7 luglio presso il teatro Ghione, vedrà in scena Il pianista e compositore francese Nicolas Horvath.
Lo spettacolo, diretto da John Caird, è in scena fino al 29 marzo sul palco del Teatro Imperiale di Marunouchi a Tokyo.
L’acclamato regista, sceneggiatore, animatore e fumettista giapponese, tornerà in studio per continuare l’attività lavorativa.
L’evento, dedicato al general manager di Studio Ghibli, sarà ospitato dal 23 aprile al 19 giugno negli spazi espositivi del museo di Kyoto.
Il capolavoro diretto nel 2001 dall’acclamato regista giapponese sarà presto adattato in uno spettacolo teatrale.
Lo spettacolo, prodotto da Toho, andrà in scena da febbraio a marzo del 2022, sul palco del Teatro Imperiale di di Marunouchi a Tokyo.
Lo spettacolo, scritto e diretto da John Caird, debutterà a Tokyo nel febbraio 2022.
La dodicesima produzione dello Studio Ghibli debuttò nelle sale cinematografiche giapponesi il 20 luglio 2001.