UFO Robot Gren-Dizer: Goldrake alla conquista dell’America
Le immagini del raro albo a fumetti con cui Kodansha, nel 1980, promuoveva ai publisher internazionali le avventure cartacee del Super Robot di Go Nagai.
Le immagini del raro albo a fumetti con cui Kodansha, nel 1980, promuoveva ai publisher internazionali le avventure cartacee del Super Robot di Go Nagai.
Grand Prix e il campionissimo: Suzuko Ose e il piccolo Angoro, i soggetti del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #21 nel mese di agosto 1981.
Le avventure del robot più amato dagli italiani, dallo schermo televisivo alle carta stampata.
Le fantastiche opere dell’illustratore giapponese, in un artbook ormai fuori catalogo.
Il robot d’acciaio di Go Nagai, nel (mini) speciale del magazine nipponico edito da Tokuma Shoten nel 1975.
Grand Prix e il campionissimo, è il soggetto del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #21 nel mese di agosto 1981.
L’invicibile Zambot 3, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #26 nel mese di ottobre 1981.
Daikengo, il guardiano dello spazio, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #32 nel gennaio del 1981.
L’invincibile robot Trider G7, il mecha custodito al di sotto di un parco giochi, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #29 nel dicembre del 1981.
Fantaman, il primo esempio giapponese di supereroe mascherato ritratto nella sua lotta solitaria contro il male, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #30 nel dicembre del 1981.