Vita da slime: un murale a New York promuove i nuovi episodi della seconda stagione anime
L’opera, alta oltre 15 metri e larga 7 metri, è situata accanto al Madison Square Garden di New York e resterà esposta fino al 15 agosto.
L’opera, alta oltre 15 metri e larga 7 metri, è situata accanto al Madison Square Garden di New York e resterà esposta fino al 15 agosto.
Il ragguardevole traguardo colloca la serie a fumetti di genere dark fantasy post apocalittico all’undicesimo posto dei manga più venduti di sempre.
Una vera e propria immersione nel mondo dei cartoni animati: è il dipinto realizzato da trecento artisti locali sui muri del convento di Santa Lucia della cittadina sarda.
Sei i soggetti delle opere dell’artista pugliese, equamente suddivisi tra i muri di Castel Cellesi e Vetriolo (frazioni dell’affascinante Bagnoregio).
Lo street artist francese Baby.K ha decorato la fortificazione militare della seconda guerra mondiale con un gigantesco murale dedicato al Super Robot pilotato da Duke Fleed.
La gigantesca installazione sarà ospitata nel complesso commerciale Shibuya PARCO fino alla prossima estate.
Nella periferia romana, il tributo dell’artista di fama internazionale all’eroe magnetico di Go Nagai.
Immagini e video del murale dedicato a UFO Robot Grendizer realizzato dagli 123KLAN a Montréal, in occasione dell’Under Pressure Graffiti Festival 2017.
La gigantesca opera sarà completata nel 2019, anno in cui il manga cyberpunk di Katsuhiro Otomo è ambientato.
Un incredibile murale celebra i 41 anni di UFO Robot Grendizer e dà il via alla Urban Culture Week organizzata da Red Bull Kuwait.