Goldrake fermerà la guerra tra Russia e Ucraina in un corto in 3D realizzato da un animatore italiano
Il progetto di Michele Saporito sarà lanciato su YouTube tra pochi giorni.
Il progetto di Michele Saporito sarà lanciato su YouTube tra pochi giorni.
La statua sarà costruita in ferro corten e l’inaugurazione è prevista per il mese di ottobre.
La collezione privata di Alessandro Cavazza include materiali provenienti da Ufo robot Goldrake, Candy Candy, Mobile Suit Gundam e Lamù.
La statua, limitata a 555 esemplari prodotti in tutto il mondo su licenza Dynamic Planning, sarà spedita dal terzo trimestre del 2023.
Il video realizzato nel 2020 dall’artista digitale Andrea Sgaravizzi commemora il 40º anniversario della prima trasmissione in Italia della serie prodotta da Toei Animation.
L’immagine realizzata da Mohamed Elshahidy mostra il super robot creato da Go Nagai e il suo coraggioso pilota “a look invertiti”.
L’originale illustrazione è stata realizzata dallo scultore, fumettista e artista digitale canadese Sylvain Boiteau.
Il video di Walat Mustafa replica gli ultimi, palpitanti, secondi dell’episodio #73 di Ufo robot Goldrake, intitolato “scontro finale”.
Il primo episodio di Atlas Ufo robot Goldrake andò in onda su Rete 2 il 4 aprile 1978 (e cambiò la storia della televisione italiana).
Il capostipite dei super robot di Go Nagai conosce il kung fu.