Super Robot Files 3 di Fabrizio Modina: ecco le pagine in anteprima
Il volume conclusivo della mecha enciclopedia curata dal creativo torinese, sarà celebrato nel corso dell’edizione 2018 di Lucca Comics and Games.
Il volume conclusivo della mecha enciclopedia curata dal creativo torinese, sarà celebrato nel corso dell’edizione 2018 di Lucca Comics and Games.
Le immagini del raro albo a fumetti con cui Kodansha, nel 1980, promuoveva ai publisher internazionali le avventure cartacee del Super Robot di Go Nagai.
Grand Prix e il campionissimo: Suzuko Ose e il piccolo Angoro, i soggetti del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #21 nel mese di agosto 1981.
Le avventure del robot più amato dagli italiani, dallo schermo televisivo alle carta stampata.
Un’altra breve storia dedicata al Super Robot pilotato da Duke Fleed, apparsa sulla rivista giapponese per bambini Tanoshii Youchien, nel 1976.
Il robot d’acciaio di Go Nagai, nel (mini) speciale del magazine nipponico edito da Tokuma Shoten nel 1975.
1976: UFO Robot Goldrake combatte il suo malvagio doppelganger, nelle tavole disegnate da Shigeru Akimoto.
In un volume di 600 pagine, la storia umana e professionale di Alberto Ferrarese, autore delle indimenticabili pubblicità di giocattoli Linea GIG sul settimanale Topolino.
Grand Prix e il campionissimo, è il soggetto del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #21 nel mese di agosto 1981.
L’invicibile Zambot 3, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #26 nel mese di ottobre 1981.