La distruzione di Mazinga Z in un video (in Full HD)
Nell’ultimo episodio della storica serie animata, il robot in lega Z soccombe all’attacco dei Mostri Guerrieri, Gratonios e Biranias.
Nell’ultimo episodio della storica serie animata, il robot in lega Z soccombe all’attacco dei Mostri Guerrieri, Gratonios e Biranias.
Dopo il successo delle iniziative editoriali dedicate ai Super Robot e ai classici animati giapponesi degli anni Ottanta, RCS MediaGroup porta in edicola l’imbattibile Daitarn 3.
A settembre, tutte le informazioni sull’edizione da collezione dell’anime “robotico” firmato Leiji Matsumoto.
In un video, la sequenza di trasformazione di Hiroshi Shiba in Jeeg Robot d’acciaio e l’agganciamento con Antares: il centauro magnetico sfida la Regina Himika.
Il Super Robot protagonista della celebre serie animata del 1979, è il soggetto del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #35 nel marzo del 1983.
In un video, l’anomala scelta degli animatori TOEI nell’episodio 44 di UFO Robot Goldrake, per la sequenza di trasformazione di Actarus in Duke Fleed.
L’unica serie di genere “mecha” creata dal celebre Leiji Matsumoto, godrà di un’edizione italiana in DVD distribuita da Yamato Video.
L’ultima, “movimentata”, sequenza di agganciamento tra l’Hover Pilder pilotato da Koji Kabuto e Mazinga Z.
Una curiosa sequenza tratta dal celebre cortometraggio TOEI Animation, ci mostra un’inedito Mazinga Z, combattere il Mostro Meccanico pilotato dal Dottor Inferno.
In un video, la morte e il risveglio di Flora, inavvertitamente uccisa da bambina durante una battaglia tra il suo popolo e le armate dell’Impero Yamatai e riportata in vita dal Signore del Drago.