Durante la proiezione celebrativa del 4º anniversario del film Pompo: The Cinéphile, tenutasi a Tokyo mercoledì scorso, il regista Takayuki Hirao ha svelato i primi dettagli del suo nuovo progetto anime originale, attualmente indicato con il titolo provvisorio Wasted Chef. A fare da cornice all’annuncio è stata una suggestiva immagine tratta dal concept art dell’opera, raffigurante scorci della Tokyo contemporanea, diffusa ufficialmente da Kadokawa.
Oltre alla visione urbana, è stata mostrata anche una curiosa illustrazione di un hamburger, segnale di un possibile tono giocoso o culinario che il progetto potrebbe abbracciare. L’atmosfera visiva sembra voler fondere realismo metropolitano e immaginazione gastronomica, aprendo a interessanti possibilità narrative.
Un team creativo consolidato
Per Wasted Chef, Hirao riunisce il medesimo team che aveva dato vita a Pompo: The Cinéphile, film che lo aveva consacrato al pubblico internazionale e che ha ricevuto ampi consensi per la sua rappresentazione dinamica e appassionata del mondo del cinema. Anche in questa occasione, la regia sarà affidata allo studio CLAP, già responsabile dell’animazione di Pompo, mentre il character design sarà curato nuovamente da Shingo Adachi, noto per il suo lavoro in Lycoris Recoil e come disegnatore dei personaggi di Sword Art Online.
Alla colonna sonora tornerà invece Kenta Matsukuma, che ha recentemente firmato anche le musiche della serie live action Kamen Rider BLACK SUN. La sinergia tra i membri storici del team suggerisce un’opera che ambisce a mantenere una forte identità stilistica e autoriale.
Il successo internazionale di Pompo
Il film Pompo: The Cinéphile, ispirato all’omonimo manga di Shogo Sugitani (alias Sanzigen), fu inizialmente previsto per il 2020 in Giappone, ma l’uscita subì due rinvii, prima a marzo 2021 e poi a giugno dello stesso anno, a causa dell’emergenza sanitaria globale. La pellicola è stata successivamente presentata in anteprima nordamericana nell’agosto 2021, durante la 25ª edizione del Fantasia International Film Festival di Montréal.
In Italia, il film è attualmente disponibile sulla piattaforma di streaming Amazon Prime Video con il titolo localizzato “Pompo – La cinefila”, doppiato in lingua italiana. Il manga originale, invece, non risulta ancora licenziato da alcun editore italiano.
L’annuncio di Wasted Chef segna un nuovo passo nella carriera di Takayuki Hirao, regista noto per il suo stile visionario e la capacità di coniugare il quotidiano con l’extraordinario. Con la produzione già avviata, il progetto si candida a diventare uno dei titoli più attesi nel panorama dell’animazione giapponese contemporanea.
Fonti consultate: Anime News Network.