Con l’approssimarsi dell’estate, Bandai Namco Entertainment ha delineato i contenuti futuri di Tekken 8, disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. L’annuncio è avvenuto durante l’EVO Japan, teatro ideale per presentare aggiornamenti pensati per rinvigorire la scena competitiva del celebre picchiaduro, tra nuovi lottatori, contenuti cosmetici e collaborazioni dal sapore nostalgico.
Fra le novità più attese vi è il ritorno di Fahkumram, combattente dal repertorio devastante che si unirà al roster nella versione 2.03 del gioco, attesa per i mesi estivi. L’atleta tailandese, già noto ai fan per la sua fisicità imponente e il suo stile brutale, rappresenterà una delle aggiunte cardine della seconda stagione, proiettando nuova linfa nel metagame.
Dalla Fight Lounge a Karate Kid: la primavera è già ricca
Il primo passo del percorso stagionale avverrà con l’aggiornamento 2.01, in arrivo il 13 maggio, che introdurrà Tekken Ghost Showdown, modalità in cui sarà possibile affrontare intelligenze artificiali basate sullo stile di gioco di utenti reali. A fianco di questo contenuto gratuito, due pacchetti a pagamento — Cyber Phantom e Vigilante Tech — offriranno skin e accessori dal taglio futuristico e urbano, arricchendo la personalizzazione dei personaggi.
Pochi giorni dopo, il 3 giugno, sarà il turno della versione 2.02. Questo aggiornamento vedrà l’ingresso di una collaborazione con il film Karate Kid: Legends, rappresentata da una felpa a tema disponibile gratuitamente per tutti i giocatori. Parallelamente, costumi colorati gratuiti per Kuma e Panda faranno il loro ingresso nel gioco, mentre contenuti premium porteranno alla luce versioni classiche dei due orsi e un nuovo abito per Dragunov.
Get Season 2 Character & Stage Pass or Season 2 Character Pass to prepare for the early access of Fahkumram!
If you don't have #TEKKEN8 yet, get Season 2 Deluxe Edition or Season 2 Ultimate Edition and get Fahkumram early access as well! pic.twitter.com/iITghi0zMI
— TEKKEN (@TEKKEN) May 11, 2025
🤜#TEKKEN8 Season 2
Fahkumram joins the roster as the 6th additional playable character!
The gameplay trailer will be unveiled at COMBO BREAKER 2025, held from 5/24 to 5/26. Please look forward to further information! pic.twitter.com/QigBDlrwIv
— TEKKEN (@TEKKEN) May 11, 2025
Pac-Man invade il ring, nuovi personaggi all’orizzonte
La terza fase di aggiornamento sarà interamente focalizzata sulla versione 2.03, prevista per l’estate. In essa, oltre a Fahkumram, troverà spazio una collaborazione con Pac-Man, storico emblema della cultura arcade. Questa sinergia darà vita a uno scenario ispirato al celebre labirinto giallo, effetti grafici speciali, una T-shirt celebrativa, peluche digitali e mini-giochi, creando un curioso e colorato contrasto con il tono più realistico e aggressivo del gioco.
Tutti gli update includeranno inoltre correzioni e bilanciamenti del gameplay, elemento centrale per mantenere l’esperienza equa e stimolante su scala globale. A questi contenuti seguiranno, in autunno, il ritorno di un altro lottatore della saga e, con l’inverno, l’introduzione di un personaggio inedito e di un nuovo scenario, a chiusura della seconda stagione di contenuti, avviata ufficialmente con Anna Williams lo scorso marzo.
🤜#TEKKEN8 Season 2
Introducing additional battle stage "PAC-PIXELS"!
The 8-bit style, up-tempo BGM, and PAC-tastic effects will liven up the battle. ✨🌴 Scheduled to be released this summer!#PACMAN45 @officialpacman pic.twitter.com/TiSDMVifno
— TEKKEN (@TEKKEN) May 11, 2025
Coming in with powerful kicks, @KarateKidMovie is making an appearance in #TEKKEN8!
And watch Karate Kid: Legends, exclusively in movie theaters!
🧥 Karate Kid: Legends Hoodie
🏙️ Urban Square Stage Billboards
🥊 Fight LoungeMore details: https://t.co/WfuAIXcoYJ pic.twitter.com/1TjZHq9VYu
— TEKKEN (@TEKKEN) May 11, 2025
L’eredità narrativa più longeva del videogioco
L’universo di Tekken 8 prosegue la sua epopea narrativa sei mesi dopo i drammatici eventi di Tekken 7, consolidando una mitologia familiare e generazionale che ha ottenuto un riconoscimento ufficiale da parte del Guinness World Records come la più longeva nella storia dei videogiochi. Con Jin Kazama e Kazuya Mishima ancora al centro del conflitto, il gioco ha saputo rinnovarsi grazie anche a una variegata galleria di personaggi come Nina Williams, Hwoarang, Reina, Steve, Paul Phoenix, Raven, Azucena e molti altri.
Dopo l’esordio con 32 combattenti, Tekken 8 ha ampliato il proprio roster introducendo figure iconiche e crossover inattesi: da Eddy Gordo a Lidia Sobieska, passando per Heihachi Mishima fino all’eclettico Clive Rosfield, protagonista di Final Fantasy XVI. Un supporto costante, pensato per premiare sia i veterani sia i nuovi arrivati.
La saga ha inoltre esteso la propria portata mediatica con Tekken: Bloodline, serie animata disponibile su Netflix dal 2022 che ripercorre le vicende narrate in Tekken 3, testimoniando l’impatto duraturo della serie sulla cultura geek globale.
Fonti consultate: Gamezilla.