Durante una diretta dedicata al solstizio d’estate, Rebel Wolves e Bandai Namco Entertainment hanno mostrato per la prima volta in azione The Blood of Dawnwalker, il nuovo RPG dark-fantasy previsto per il 2026 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Il filmato, catturato da una build pre-beta, ha offerto uno sguardo sulle meccaniche principali, sulla struttura del mondo di gioco e sulle potenzialità narrative dell’avventura.
Il protagonista, Coen, è un Dawnwalker: una creatura in bilico tra umanità e vampirismo. La sua missione si snoda attraverso Vale Sangora, un’ambientazione dallo stile gotico che alterna ambienti naturali a città in rovina, dominata da un regime vampiresco. La città di Svartrau, cuore pulsante della regione, muta radicalmente tra il giorno e la notte, offrendo percorsi e reazioni differenti in base alle azioni del giocatore.
Combattimento, sete di sangue e poteri sovrannaturali
Il cuore dell’esperienza è il sistema di combattimento direzionale, pensato per unire spettacolarità visiva e strategia. Di giorno, Coen può usare armi e magia attraverso rune incise sul corpo; con l’arrivo della notte, invece, si trasforma in un predatore letale, sfruttando abilità come lo Shadowstep e gli artigli per attacchi fulminei. I giocatori dovranno apprendere il ritmo dei nemici, parare e contrattaccare con precisione per avere la meglio nei duelli più impegnativi.
La componente vampiresca influisce anche sulla gestione della sete di sangue, elemento che si intensifica al calar del sole. Coen potrà nutrirsi di avversari, animali o abitanti, oppure placare la fame con fiale speciali. Ignorare questa necessità può indebolire il personaggio o provocare eventi imprevedibili, come la morte di NPC fondamentali per la storia.
Un progetto ambizioso in divenire
Il team ha dichiarato che quanto mostrato non rappresenta la qualità definitiva del gioco, ma testimonia la volontà di mantenere un dialogo diretto e onesto con il pubblico durante le fasi dello sviluppo. La varietà di approcci offerta durante le missioni, unita al ciclo giorno-notte e alle scelte morali, promette un’esperienza narrativa fortemente dinamica.
Ulteriori dettagli verranno diffusi nei prossimi mesi. Tra questi, la colonna sonora originale che include il brano “Battle of Retribution”, composto da Nikola Kołodziejczyk, sarà protagonista della prossima anteprima in 4K. Sviluppato con Unreal Engine 5, The Blood of Dawnwalker si propone come una nuova pietra miliare nel genere fantasy con tinte horror.