Il publisher indipendente Ratalaika Games, insieme a Start Warp e Meridian4, annuncia l’imminente uscita di The Dark Prophecy, un gioco d’avventura in pixel art 2D, punta e clicca, di ispirazione rétro anni ’90. Nel titolo in arrivo in digitale il 16 settembre per PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch, al prezzo di 9,99 €, i giocatori vengono accolti in un tranquillo villaggio medievale dove la vita è tranquilla e sicura, ma che sta per cambiare e non in modo piacevole!
The Dark Prophecy presenta un suggestivo racconto fantasy classico ambientato nel Medioevo, con magia, stregoneria, maghi, castelli, re e contadini, oltre a una serie di caratteristiche e cast interessanti.
All’inizio del gioco, il protagonista, un normale ragazzo di paese di nome Jacob, si trova accidentalmente alle origini di una situazione insolita. L’obiettivo è quello di progredire nella storia fino alla fine, fino alla sua logica conclusione. In particolare, raggiungere il mago reale e parlare con lui, cosa tutt’altro che facile per un semplice ragazzo di paese.
Jacob, seduto in riva al lago notturno, riceve un messaggio da uno dei maghi dei regni vicini. Deve raggiungere l’arcimago del suo regno, Merlino, per trasmettergli un messaggio importante, altrimenti l’intero regno e il villaggio di Jacob periranno nel giro di un giorno. Il suo cammino verso il castello inizia in modo molto modesto, proprio nel suo villaggio. Per prima cosa, dovrà trovare un modo per entrare nella capanna della strega del villaggio e poi studiare attentamente il paesaggio familiare per trovare qualcosa di nuovo e nascosto alla vista del pubblico.
Caratteristiche di The Dark Prophecy
Come nelle vecchie avventure punta e clicca degli anni ’90, il giocatore può:
- Osservare qualcosa (studiare visivamente).
- Esplorare l’ambiente e trovare soluzioni per far avanzare la trama.
- Cercare di toccare tutto ciò che incontra sul suo cammino.
- Avviare dialoghi con altri personaggi, scegliere le opzioni di risposta nei dialoghi.
- Far andare il protagonista da qualche parte.
- Utilizzare gli oggetti del proprio inventario sugli oggetti dell’ambiente o sugli altri.
- Risolvere enigmi.
- Sfruttare la grande rigiocabilità.
- Visitare 18 luoghi.
“Uno degli enigmi preferiti è il compito di preparare la migliore zuppa del regno, in cui bisogna selezionare una combinazione di ingredienti e quello di aprire il forziere della strega, in cui bisogna selezionare la sequenza corretta di rune d’acqua per aprire la serratura. Le offerte sono molte!”, dichiara Denis, fondatore di Start Warp.
Risolvere gli enigmi, comprendere e implementare le risposte dei dialoghi multipli è parte integrante della soluzione e del completamento del lungo e impegnativo viaggio. Con luoghi dettagliati e bellissimi da esplorare, tra cui nascondigli sotterranei e castelli, completati da temi musicali unici, al giocatore viene presentata un’esperienza sana e completa, insieme a una grande storia!
Tornate indietro negli anni e sentite l’atmosfera retrò di un’avventura classica degli anni ’90 sulla vostra console. The Dark Prophecy sarà lanciato in digitale il 16 settembre per PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch, al prezzo di 9,99 €.