Con un video di anteprima diffuso sul suo canale YouTube, Crunchyroll Italia ha annunciato l’imminente disponibilità in catalogo dell’adattamento anime originale di The girl from the other side(Siúil, a Rún Totsukuni no shōjo – Siúil, a Rún), serie a fumetti scritta e illustrata da Nagabe.
Crunchyroll descrive così l’anime:
In un mondo diviso tra due regni, agli abitanti è proibito passare dall’altra parte, per non essere maledetti.
Una bambina delle terre interne di nome Shiva e un demone delle terre esterne iniziano una tranquilla convivenza sullo stesso lato della foresta.
Il lungometraggio animato da Wit Studio è diretto da Yūtarō Kubo e Satomi Maiya, autori della sceneggiatura e del character design. Schroeder-Headz ha composto la musica e Shōji Hata è il direttore del suono.
Il cast del progetto include Jun Fukuyama nel ruolo del Maestro e Rie Takahashi nel ruolo di Shiva.
Gli altri membri del team di produzione includono: Yūsuke Takeda (Bamboo) nel ruolo di art director, Takeru Yokoi (Wit Studio) come direttore della fotogragia, Akari Saitō (Mishima Editing Room) al montaggio. La colonna sonora è stata composta da Flying Dog, mentre Noriko Izumo si è occupato degli effetti sonori con il Sound Team Don Juan alla produzione. Il film prodotto da Twin Engine è stato commercializzato in DVD in bundle con un volume bonus del manga a partire dal 10 marzo in Giappone.
The Girl from the Other Side è stato serializzato a partire dal 5 settembre 2015 da Mag Garden sulle riviste Monthly Comic Blade e Comic Garden, per poi essere raccolta in tankōbon dal 10 marzo 2016. Come già annunciato lo scorso anno, l’undicesimo e ultimo tankōbon del manga edito da Mag Garden è stato distribuito il 10 aprile in Giappone.
Forte di uno stile di disegno particolarissimo e di un immaginifico capace di attirare l’attenzione anche di chi solitamente non legge manga, la serie a fumetti pubblicata in Italia da J-POP Manga si è rivelato tra i grandi successi degli ultimi anni.
Nel 2020, Wit Studio ha prodotto un cortometraggio animato dell’opera, avvalendosi di una tecnica di realizzazione sperimentale che fa vivere la storia di Shiva e il Maestro in una nuova dimensione espressiva.
Il mondo è diviso in due: da una parte i sani, dall’altra i malati. Questi ultimi sono stati trasformati da un misterioso morbo in esseri mostruosi e il semplice contatto fisico con loro è veicolo di contagio. Insieme a una di queste creature – rimasta nello spirito del tutto umana – vive una bimba senza altro posto dove andare. Qual è la sua storia? E chi sono le persone sulle sue tracce?