Il celebre personaggio di Fukuzō Moguro si prepara a tornare sugli schermi in una nuova versione live action di The Laughing Salesman, il manga di Fujiko Fujio A. Il ruolo dell’enigmatico venditore sarà affidato a Ryūji Akiyama, noto comico del trio Robert, già apparso in produzioni come Night is Short, Walk On Girl e Detroit Metal City. L’annuncio è stato accompagnato dalla pubblicazione della visual principale e da un teaser di 15 secondi, diffusi attraverso i canali ufficiali della serie.
先日の実写ドラマ化発表から、
たくさんの予想が飛び交っていましたが
皆さんの予想は当たっていましたか!?
本日から、 #秋山喪黒 始動です⚡️公式HP👉https://t.co/XLE9UHovAg#笑ゥせぇるすまん pic.twitter.com/1FxvlM3w6l
— ドラマ「笑ゥせぇるすまん」公式 (@waraumoguro_tx) June 25, 2025
La nuova trasposizione sarà distribuita in esclusiva su Amazon Prime Video a partire dal 18 luglio e conterà dodici episodi, pubblicati nell’arco di tre settimane. A differenza delle precedenti versioni animate o televisive, la serie sarà composta da storie completamente inedite ambientate nell’attuale epoca Reiwa, dando così nuova linfa al cinico e inquietante universo del venditore del sorriso.
Tra satire sociali e desideri infranti
Il progetto vanta un team creativo di rilievo: tra i registi figurano Masaaki Itō, Yōhei Osabe, Daisuke Yamamoto e Shōta Sasaki, mentre alla sceneggiatura lavorano Kankurō Kudō, Magy, Tōru Hosokawa e Udai Iwasaki. Il concept della serie resta fedele alla sua essenza originaria: Moguro compare nella vita di persone afflitte da frustrazione o solitudine e offre loro una via di fuga dai problemi, apparentemente senza alcun costo. Tuttavia, chi infrange le regole o tradisce la sua fiducia si ritrova a pagare un prezzo ben più alto delle aspettative.
The Laughing Salesman è nato nel 1968 con il titolo originale Kuroi Salesman, pubblicato sulla rivista Big Comic di Shōgakukan. Dal 1989 al 1992 ha ricevuto una prima trasposizione anime, seguita da un adattamento live-action nel 1999 e da una nuova serie animata, Warau Salesman NEW, nel 2017. La nuova incarnazione live action rappresenta dunque un ulteriore tassello nella lunga storia dell’opera, figlia della penna di Motoo Abiko, meglio conosciuto come Fujiko Fujio A, co-creatore insieme a Fujiko F. Fujio dell’immortale Doraemon.
Fonti consultate: Anime News Network.