Il sito web ufficiale di The Orbital Children (Chikyūgai Shōnen Shōjo), noto anche con il titolo Extra-Terrestrial Boys & Girls, si aggiorna con la pubblicazione di un trailer esteso del progetto scritto e diretto da Mitsuo Iso. Il video, che condividiamo poco sotto, è accompagnato dalle note del tema principale intitolato Oarana e cantato dal rapper virtuale Harusaruhi.
Di seguito, la visual disegnata dal character designer Kenichi Yoshida.
Il cast di doppiatori include: Natsumi Fujiwara nel ruolo di Tōya Sagami, Azumi Waki nel ruolo di Konoha Be Nanase, Kensho Ono nel ruolo di Taiyō Tsukuba, Chinatsu Akasaki nel ruolo di Miina Misasa, Yumiko Kobayashi nel ruolo di Hiroshi Tanegashima e Mariya Ise nel ruolo di Nasa Houston.
La prima parte del progetto, finanziato da Avex Pictures e Asmik Ace, debutterà nelle sale cinematografiche giapponesi il 28 gennaio 2022, mentre la seconda uscirà l’11 febbraio 2022. Il lungometraggio sarà distribuito su DVD e Blu-ray simultaneamente all’uscita nelle sale. The Orbital Children sarà disponibile nel catalogo mondiale della piattaforma di video on demand Netflix, sotto forma di miniserie composta da sei episodi, a partire dal 28 gennaio.
Sinossi di Chikyūgai Shōnen Shōjo (Extra-Terrestrial Boys & Girls)
La storia si svolge nell’anno 2045 e si concentra su un gruppo di bambini bloccati nel cosmo dopo che si è verificato un incidente su larga scala su una stazione spaziale. Utilizzando la banda larga, i social network e un drone che possono governare attraverso i loro smartphone, i ragazzi supportati dall’intelligenza artificiale dovranno superare molte sfide in attesa dell’aiuto proveniente dalla Terra.
Immagini di Chikyūgai Shōnen Shōjo (Extra-Terrestrial Boys & Girls)
La produzione di Chikyūgai Shōnen Shōjo è stata annunciata nel 2018 durante l’evento Anime Central.
“Ho visto pochi anime sviluppare la storia nello spazio, quindi ho deciso di crearne uno personalmente”, ha dichiarato Mitsuo Iso, responsabile della regia e della sceneggiatura del progetto. “Lo spazio non è più un luogo inaccessibile per il mondo che prima potevamo solo immaginare attraverso la fantascienza, ma ora possiamo raggiungerlo. Volevo raccontare la storia di un gruppo di ragazzi proiettati in quell’ambiente come se fosse un evento reale”.
Nel 2007 Mitsuo Iso ha diretto e sceneggiato la serie anime televisiva in 26 episodi Dennō Coil.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.