In occasione dell’uscita del terzo numero di The Rise of Ultraman, miniserie a fumetti, rivisitazione degli emozionanti inizi del fenomeno Ultraman, Marvel Comics ha diffuso in Rete l’immagine di copertina e le quattro variant che i lettori statunitensi potranno far proprie a partire dal 4 novembre. Scopriamole assieme.
La copertina standard, che raffigura la versione di Ultraman alta come un essere umano (evento verificatosi solamente una volta nella serie originale del 1966) è disegnata dal fumettista e product designer Jorge Molina, artista principale del crossover Spider-Geddon del 2018 e della serie a fumetti tutta al femminile A-Force. Molina tornerà anche per la copertina del numero #3 di The Rise of Ultraman. Jorge Molina tornerà per illustrare anche la quarta copertina della miniserie Marvel Comics.
La prima variant cover è disegnata da Kim Jacinto, storyboarder per Amazing Spider-Man, Outlawed e Savage Avengers nonché artista di copertina per Hawkeye: Freefall, Black Widow e numerose serie di Thor. L’illustrazione dell’illustratore filippino vede l’eroe della Guarnigione degli Ultra scagliare il suo iconico Spacium Beam.
La seconda e ultima variant di The Rise of Ultraman #3 è una fotografia promozionale proveniente dagli archivi di Tsuburaya Productions, utilizzata all’epoca per la serie televisiva Ultraman. L’immagine è tratta dall’episodio #39 e vede Ultraman difendere la base della Pattuglia Scientifica dall’attacco del più potente kaiju: il dinosauro spaziale Zetton.
L’inedita serie a fumetti in quattro albi rivisita la prima generazione del franchise di Tsuburaya Productions grazie a una sceneggiatura a quattro mani scritta da Kyle Higgins (Mighty Morphin Power Rangers, Winter Soldier) e Mat Groom (Self/Made) e ai disegni di Michael Cho (Capitan America), Gurihiru (The Unstoppable Wasp) e del nostrano Francesco Manna (Avengers, Fantastici Quattro).
Nelle vicinanze del pianeta Terra un’astronave della pattuglia scientifica è incaricata di vegliare sulla sicurezza del Pianeta e combattere mostri preistorici che si risvegliano e minacciano il mondo. Shin Hayata e Kiki Fuji, valorosi membri dell’unità terrestre, si imbatteranno in un oscuro segreto vecchio di decenni che li porterà all’incontro con un misterioso guerriero proveniente da oltre le stelle.
Annunciata a fine 2019 a Tokyo, l’inedita collaborazione tra Marvel Comics e Tsuburaya Productions avrà il compito di presentare ai nuovi lettori i personaggi del franchise lanciato nel 1966 dalla Casa di produzione televisiva giapponese fondata dal mago degli effetti speciali Eiji Tsuburaya, ambientandone le avventure in un contesto attuale e mantenendone invariato lo spirito.
Fonti consultate: Ultraman Galaxy.