A pochi giorni dall’annunciata ristampa di Yakeppachi no Maria da parte di Fukkan, le iniziative correlate al novantesimo anniversario dalla nascita di Osamu Tezuka proseguono in Giappone con la ripubblicazione di The Song for Apollo (Aporo no Uta) da parte della Casa editrice Rittorsha.
La nuova edizione di The Song for Apollo, disponibile in preordine attraverso il sito web del publisher nipponico al prezzo di 4536 ¥, includerà le pagine originali a colori in versione restaurata e i materiali mancanti dalla prima release giapponese. Annunciata la presenza di alcuni extra nella parte finale del volume.
Il protagonista di Apollo’s Song, Shogo Chikaishi è un giovane con gravi problemi psicologici che lo portano ad avere tendenze sadiche e violente soprattutto verso gli animali. Nella clinica in cui viene condotto dopo essere stato arrestato, è sottoposto a un elettroshock che darà origine a un evento psichico: si troverà al cospetto della dea Atena che farà riaffiorare il suo passato infantile, col padre inesistente e la madre lasciva e violenta. Sarà la prima di una serie di visioni, indotte da traumi o da sedute d’ipnosi, in cui il re dei manga lascia consapevolmente un labile confine tra realtà e fantasia. Il lettore dubiterà dunque se stia seguendo realmente la storia di Shogo oppure se si tratti solo di un parto della sua mente distorta.
Serializzato nel 1970 sulla rivista Weekly Shōnen King e pubblicato negli Stati Uniti nel 2007 in un unico volume di 544 pagine da Vertical, The Song for Apollo è attualmente inedito in Italia: chissà che J-POP Manga non ne abbia in programma l’adattamento e la pubblicazione per la sua Osamushi Collection.
Fonti consultate: Crunchyroll, Conversazioni sul fumetto.