È stato pubblicato un nuovo trailer per l’attesissimo adattamento anime de The Summer Hikaru Died (Hikaru ga Shinda Natsu), il manga rivelazione firmato da Mokumokuren e pubblicato in Italia da J-Pop Manga con il titolo “L’estate in cui Hikaru è morto”. Il secondo video promozionale ha svelato la sigla d’apertura, intitolata “Saikai” (“Reunion”), interpretata da Vaundy, artista molto amato in Giappone anche per le sue collaborazioni con altri anime di successo.
L’anime farà il suo debutto mondiale su Netflix il 5 luglio, in contemporanea con la trasmissione televisiva su NTV in Giappone. Lo stesso giorno, sarà disponibile anche su ABEMA, piattaforma streaming giapponese.
Nuovi personaggi e anteprime speciali
Il nuovo trailer ha anche annunciato due nuovi membri del cast:
Yoshiki Nakajima darà voce a Yūta Maki, compagno di classe di Yoshiki.
Shion Wakayama sarà Yūki Tadokoro, amica d’infanzia di Asako e anch’essa compagna di classe di Yoshiki.
Il primo episodio sarà proiettato in anteprima assoluta il 5 luglio al TOHO Cinemas di Shinjuku, con la presenza dello staff e dei doppiatori principali. In contemporanea, ABEMA trasmetterà un evento speciale in live streaming con i tre protagonisti del cast.
In Nord America, la première si terrà in occasione dell’Anime Expo di Los Angeles il 4 luglio alle ore 19:00 locali. Saranno presenti il doppiatore Chiaki Kobayashi (Yoshiki), l’autore originale Mokumokuren e i produttori Chiaki Kurakane e Manami Kabashima.
Il cast principale della serie include:
- Chiaki Kobayashi nel ruolo di Yoshiki Tsujinaka.
- Shūichirō Umeda nel ruolo di Hikaru Indou.
- Yumiri Hanamori nel ruolo di Asako Yamagishi.
- Wakana Kowaka nel ruolo di Rie Kurebayashi.
- Chikahiro Kobayashi nel ruolo di Tanaka.
Ryohei Takeshita (Eromanga Sensei, Jellyfish Can’t Swim in the Night, Pokémon: Paldean Winds) dirige l’anime presso Cygames Pictures e supervisiona la sceneggiatura della serie. Yūichi Takahashi (Stars Align, Macross Frontier, Vivy -Fluorite Eye’s Song-) è il character designer e direttore capo dell’animazione. Masanobu Hiraoka (Snorunt’s Summer Vacation) è indicato come animatore di “Dorodoro”.
Il manga, scritto e disegnato da Mokumokuren, viene serializzato dal 31 agosto 2021 sul sito web Young Ace Up di Kadokawa Shoten. I capitoli vengono raccolti in volumi tankōbon a partire dal 4 marzo 2022. Al 4 dicembre 2023 i volumi totali ammontano a 4.
In Italia la serie è stata annunciata durante il Lucca Comics & Games 2022 da Edizioni BD per J-Pop Manga che la pubblica dal 28 giugno 2023 con il titolo “L’estate in cui Hikaru è morto”. La società descrive la storia così:
Yoshiki e Hikaru vivono in un paesino ai piedi di un monte, sono cresciuti insieme, anche perché lì non c’è nessun altro della loro età. Un giorno, Yoshiki si accorge che quello che credeva Hikaru è in realtà qualcos’altro. Qualcosa che ha preso il suo posto. Per non perdere il suo amico, però, decide di continuare a stargli accanto come se nulla fosse successo. Da quel momento nel paese cominciano a verificarsi strani incidenti…
Il manga ha ispirato un adattamento light novel di Mio Nukaga nel dicembre 2023. Mokumokuren ha precedentemente dichiarato che il manga dovrebbe raggiungere i 10 volumi.
Il manga è stato nominato per il 16º Manga Taisho Awards. La New York Public Library ha inserito il manga nella lista dei migliori libri per adolescenti del 2023. Il manga è stato anche inserito nell’elenco dei grandi romanzi grafici per adolescenti dell’American Library Association (ALA) Young Adult Library Services Association (YALSA) del 2024.
Sia il manga che il suo autore Mokumokuren sono stati nominati ai Will Eisner Comic Industry Awards di quest’anno. Il manga è stato nominato per la categoria Best U.S. Edition of International Material-Asia, mentre Mokumokuren è stato nominato per la categoria Best Writer/Artist.
Fonti consultate: Anime News Network.