In occasione dell’uscita cinematografica giapponese di Thunderbirds 55/GoGo, film di montaggio di Thunderbirds: The Anniversary Episodes e dell’imminente proiezione nelle sale dell’Arcipelago di Uchuu Senkan Yamato 2205: Aratanaru Tabidachi – Kōshō – Stasha (Space Battleship Yamato 2205: The New Voyage Part II: Stasha), Bandai Namco Arts ha diffuso in Rete un video promozionale che miscela sapientemente sequenze estrapolate dalle due produzioni.
Il lungometraggio Thunderbirds 55/GoGo celebra il cinquantacinquesimo anniversario del franchise. Shinji Higuchi, regista di Shin Godzilla, si è occupato del montaggio della serie Thunderbirds: The Anniversary Episodes in un unico film, uscito in Giappone il 7 gennaio.
Il progetto Thunderbirds: The Anniversary Episodes è stato realizzato con finanziamento crowdfunding da gran parte dello stesso staff della serie televisiva originale degli anni Sessanta. La produzione, andata in onda nel 2015, include audio proveniente da tre precedenti episodi del franchise. I diritti di distribuzione di Thunderbirds: The Anniversary Episodes per il Giappone sono stati acquistati da Tohokushinsha.
A proposito di Thunderbirds
Thunderbirds è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1964 da Gerry Anderson e da Sylvia Anderson, prodotta nel biennio 1965-1966 dalla loro Casa di produzione, la AP Films e trasmessa originariamente nel Regno Unito tra il 1965 e il 1966 dal network britannico Independent Television (ITV). Si tratta della quarta serie per ragazzi prodotta da Gerry Anderson e interpretata da marionette, frutto di una tecnologia chiamata supermarionation.
La serie è composta da due stagioni per un totale di 32 episodi di 50 minuti ciascuna ed è stata distribuita anche fuori dal Regno Unito (in Italia è andata in onda per la prima volta nel 1975 su Rai Due) e replicata varie volte; ha ispirato diverse altre serie televisive e film e un adattamento anime intitolato Kagaku Kyujotai Techno Voyager (Thunderbirds 2086) prodotto da Toei Animation nel 1982. Nel 2004 è stato realizzato un film con attori in carne e ossa ispirato ai personaggi della serie diretto da Jonathan Frakes.
Thunderbirds è molto popolare anche in Giappone, dove è stata trasmesso per la prima volta nel 1966 sul canale NHK.
Uchuu Senkan Yamato 2205: Aratanaru Tabidachi – Kōshō – Stasha (Space Battleship Yamato 2205: The New Voyage Part II: Stasha), secondo lungometraggio anime del progetto cinematografico Uchuu Senkan Yamato 2205: Aratanaru Tabidachi prodotto da Bandai Namco Arts e animato dallo studio Satelight, debutterà nelle sale cinematografiche giapponesi il 4 febbraio.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.